Vinolok, realtà del settore delle chiusure in vetro, è stata coinvolta da GentleBrand, fornitore di servizi per il packaging di design, per figurare tra le aziende partner del Packaging Design Workshop, un progetto promosso dalla Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte in collaborazione con la prestigiosa Accademia delle Belle Arti di Venezia, una delle più antiche d’Italia.
Scopo dell’iniziativa – nella quale sono state coinvolte anche Estal e Upm Raflatac – nell’ottica di uno scambio reciproco di conoscenze e affinità, era costruire un ponte tra il mondo accademico e quello professionale per agevolare l’inserimento degli studenti nel settore, arricchendoli di un’esperienza pratica diretta nell’ambito della comunicazione, del branding e del packaging per sviluppare le competenze richieste dal mercato.
I 100 studenti ammessi alle due giornate di workshop, a fronte di una richiesta molto più nutrita, sono stati chiamati a elaborare un progetto per la creazione di un nome esclusivo e di un’etichetta totalmente ink free, pensata per un gin di alta gamma, utilizzando una o più tecniche a disposizione. Obiettivo, dare vita a una nuova edizione limitata che deve emergere sul mercato per il suo segno distintivo e creativo, nato dalla perfetta combinazione tra tecnica e innovazione. Le aziende partner hanno fornito i materiali del kit a disposizione di ciascuno, composto da: tre bottiglie Estal in wild glass 100% riciclato, le esclusive e innovative chiusure in vetro di Vinolok, che elevano la percezione di valore del packaging grazie a infinite declinazioni di design, e la carta adesiva speciale per il labeling di Upm Raflatac, leader nell’etichettatura sostenibile.
“Questo workshop rappresenta un’esperienza arricchente per tutti: studenti e brand del settore – commenta Gaia Gottardo, country manager Vinolok – credo fortemente che iniziative come questa siano fondamentali per colmare il gap tra il mondo accademico e quello professionale, offrendo agli studenti l’opportunità di mettere in pratica le loro conoscenze e di confrontarsi con le sfide reali del mercato del packaging di alta gamma. L’entusiasmo e la creatività dei ragazzi sono stati contagiosi e hanno dimostrato quanto sia fondamentale investire nella formazione delle nuove generazioni”.
Il nuovo supermercato Famila Piazza Marina di Palermo, illuminato da Imoon, offre un'esperienza d'acquisto innovativa e sostenibile, grazie a un'illuminazione di ultima generazione nel rispetto del patrimonio architettonico.
Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Mediamarket (MediaWorld), tra le principali insegne in Italia dell’elettronica di consumo, ha annunciato la nomina di Guido Monferrini a presidente del Consiglio di Amministrazione.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.