Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Pagamenti cashless: nel 2022 cala lo scontrino medio
Information
News

Pagamenti cashless: nel 2022 cala lo scontrino medio

Nel 2022 i pagamenti senza contanti crescono in quasi tutto il Paese, come dimostrano i valori medi sempre più bassi delle transazioni digitali nelle province del Nord, del Centro e del Mezzogiorno. Rispetto al 2021 infatti, lo scontrino medio cashless a livello nazionale è diminuito dell’8%, attestandosi sulla cifra di 40,4 euro.

È quanto emerge dai risultati dell’Osservatorio Scontrini Cashless 2023 di SumUp, che ha analizzato i valori degli scontrini medi cashless degli ultimi due anni nelle diverse province italiane.

Cagliari è la provincia con lo scontrino medio più basso, pari a 33,5 euro, seguita da Bologna e Caltanissetta. In fondo alla classifica si posizionano Savona, Siena e Grosseto, che sono le province con il ticket medio cashless più elevato. Scontrini medi cashless più bassi si trovano anche a Lodi, Livorno, Taranto, Palermo, Catania, Oristano e nella provincia di Barletta-Andria-Trani. Una Top Ten che premia dunque in maggioranza i territori del Sud e Isole, con sole tre province del Centro-Nord del Paese. Al di fuori delle prime dieci, le province del Nord con il ticket medio più ridotto sono Genova, in dodicesima posizione con 36,6 euro, Torino, tredicesima con 36,7 euro, e Ferrara, quindicesima con 37,4 euro. La prima città del Centro Italia, dopo Livorno, si trova solo alla 39° posizione, dove si colloca Frosinone, seguita da Viterbo e Latina, rispettivamente al 50° e 51° posto.

L’Osservatorio Scontrini Cashless di SumUp ha analizzato anche le province dove il calo del ticket medio digitale è stato più evidente. A guidare questa classifica è Trieste, con una flessione del 28,8% rispetto al 2021, seguita da Parma, con una diminuzione del 22,5%, e Ancona, dove lo scontrino è sceso del 19,5%. Dall’altro lato della classifica, Enna, Napoli e Vibo Valentia sono le uniche province in cui la transazione media cashless è aumentata.

Nel 2022 gli esercizi commerciali con gli scontrini medi cashless più bassi sono stati bar e club, seguiti da tabaccherie e fast food. Dentisti, Hotel e strutture ricettive e servizi di consulenza, invece, sono i settori che registrano i valori più elevati. Nel confronto con il 2021, i fotografi sono gli esercenti che segnalano il calo più significativo dello scontrino medio cashless, seguiti dalle librerie e dalle tabaccherie. La cosmesi è il settore più in controtendenza, con una crescita del ticket digitale del +79,2%, seguita dalle gioiellerie e dai pet shops.

Technoretail - Pagamenti cashless: nel 2022 cala lo scontrino medio

“Dall’analisi degli scontrini nelle diverse aree del Paese, emerge che l’evoluzione dei pagamenti senza contanti riguarda quasi tutte le province, pur con velocità diverse”, afferma Umberto Zola, Growth Marketing Lead di SumUp. “La diminuzione dello scontrino medio è uno degli indicatori che meglio rappresenta la crescita del cashless in Italia, perché dimostra che, da un lato, i consumatori sono sempre più abituati a utilizzare metodi di pagamento alternativi al contante anche per piccoli importi e che, dall’altro, gli esercenti sono sempre più disposti a introdurre strumenti digitali per semplificare e velocizzare le operazioni di cassa”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Pagamenti cashless: nel 2022 cala lo scontrino medio

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Pagamenti cashless: nel 2022 cala lo scontrino medio

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Pagamenti cashless: nel 2022 cala lo scontrino medio

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Pagamenti cashless: nel 2022 cala lo scontrino medio

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Pagamenti cashless: nel 2022 cala lo scontrino medio

Technoretail - Pagamenti cashless: nel 2022 cala lo scontrino medio