Lectra, azienda specializzata nell'industria 4.0 nei settori del fashion, automotive e arredamento, ha avviato un’importante evoluzione della sua piattaforma SaaS dedicata alla gestione dei dati di prodotto per il comparto della moda: Kubix Link 3.4.
Questa nuova versione migliora l'efficienza in ogni fase di commercializzazione del prodotto, dal design al marketing. Il lancio avviene contestualmente alla presentazione di Kubix Forms, una soluzione che semplifica la raccolta e l’integrazione di dati da utenti terzi sulla piattaforma Kubix Link.
Per mantenere la redditività a fronte dell’attuale instabilità economica e della forte concorrenza, i brand del fashion sono chiamati a ridurre i costi. Oltre a rinnovare le collezioni a ritmi sempre più accelerati, i marchi devono anche ottimizzare i processi di produzione. Infine, devono anche rispettare requisiti sempre più rigorosi in termini di sostenibilità, conformità e tracciabilità.
In questo contesto, è fondamentale disporre di informazioni che siano le più accurate e aggiornate possibili in ogni fase del ciclo di vita del prodotto. I brand del fashion devono anche essere in grado di condividere con facilità tali informazioni di prodotto con tutti gli attori coinvolti dal design alla produzione, distribuzione e marketing delle loro collezioni.
“Kubix Link è già utilizzato da 300 brand nostri clienti e siamo leader in Europa nella gestione dei dati di prodotto – commenta François Gonnot, product marketing director di Lectra – vogliamo spingerci oltre continuando a sviluppare soluzioni innovative per rispondere alle nuove esigenze dei nostri clienti. Il settore del fashion si evolve molto rapidamente. Siamo lieti di poter partecipare a questa trasformazione fornendo risposte basate sulla padronanza delle nuove tecnologie e sulla nostra competenza in ciascun settore, acquisita lavorando accanto ai più prestigiosi brand di moda da oltre 50 anni”.
Presentato parallelamente a Kubix Link 3.4, Kubix Forms rivoluziona la collaborazione tra i brand del fashion e i loro partner: gli utenti terzi possono arricchire ed espandere le informazioni disponibili su Kubix Link. È ora possibile superare le sfide della tracciabilità risalendo alle origini dei tessuti e calcolando la loro impronta di carbonio, controllare la qualità della produzione e interagire in modo trasparente con fornitori e brand per ottenere più facilmente informazioni sui prodotti. L’integrazione della risposta automatica in Kubix Link assicura che il lavoro proceda in modo fluido, riducendo il tempo dedicato all’inserimento manuale dei dati, e promuove l’arricchimento dei dati in modo sicuro per i brand.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…