L'alleanza tra Bosch e AWS favorisce la digitalizzazione della logistica
Bosch e Amazon Web Services hanno avviato una collaborazione strategica mirata a migliorare l'efficienza e la sostenibilità nel settore dei trasporti e della logistica con l’obiettivo di offrire alle aziende un accesso facile e veloce ai servizi digitali, dall'utilizzo della capacità delle flotte di veicoli commerciali al monitoraggio dei flussi di merci, all'elaborazione degli ordini, tutto da un'unica fonte.
In particolare, Bosch sarà responsabile dello sviluppo e della gestione della piattaforma logistica, il cui nucleo è un marketplace per i servizi digitali, mentre AWS contribuirà con l’offerta cloud completa e la propria esperienza. La piattaforma faciliterà l'interazione fluida tra una varietà di servizi e dati, consentendo di beneficiare molto di più delle opportunità della digitalizzazione senza i propri progetti IT che richiedono risorse e costi elevati.
Con la propria piattaforma logistica, Bosch mira a fornire una soluzione chiave per molte delle sfide che il settore dei trasporti e della logistica deve affrontare in questo delicato momento storico post-pandemia. Il vantaggio di questa piattaforma è che creerà un intero ecosistema e un ambiente software in cui i trasportatori e gli spedizionieri potranno selezionare, prenotare ed eseguire i servizi di diversi fornitori per soddisfare le esigenze specifiche. La piattaforma permette anche una facile integrazione delle applicazioni che sono già rilevanti per il mercato, per esempio, nei sistemi di gestione dei trasporti. Grazie all'uso condiviso dei dati, disponibili attraverso i sistemi telematici nei veicoli commerciali, per esempio dalla gestione della flotta, è anche possibile collegare e consentire l'interazione tra diversi servizi da diverse aree.
"L'industria dei trasporti e della logistica è la spina dorsale dell'economia globale. Negli anni a venire, dovrà sopportare volumi di trasporto di merci e materie prime in continuo aumento e contemporaneamente ridurre l’impatto ambientale. In collaborazione con AWS, vogliamo aiutare l'industria logistica proprio in questa direzione”, ha affermato Sandeep Nelamangala, Executive Director, Bosch Limited, ed Executive Sponsor del business delle piattaforme logistiche di Bosch.
"Sviluppare funzioni di trasporto iperconnesse è una delle sfide tecniche più complesse del nostro tempo. Ecco perché stiamo lavorando con un pioniere del mercato come Bosch per affrontare queste sfide uniche", ha dichiarato Kathrin Renz, Vice Presidente Business Development and Industries AWS. "Il mercato digitale permetterà ai clienti della logistica di trasformare rapidamente il proprio business in una catena del valore end-to-end completamente digitale. I clienti beneficeranno degli strumenti, dei framework e dei moduli che offriamo per la digitalizzazione, oltre a migliorare la sostenibilità dei loro processi di trasporto."
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…