La tecnologia di Authena aiuta Masque Milano a combattere la contraffazione dei prodotti
Authena aiuta Masque Milano a contrastare il grey market, ossia quel fenomeno che riguarda tutti quei prodotti, originali o contraffatti, che vengono commercializzati tramite canali non autorizzati. La soluzione (che verrà presentata in occasione del Gitex Global di Dubai) messa a disposizione dalla startup svizzera per l’azienda attiva nella realizzazione e distribuzione di fragranze artistiche mira infatti a tracciare la supply chain e a garantire l’autenticità e la qualità dei prodotti.
Più in particolare, la soluzione basata su tecnologia NFC, si compone di un’interfaccia digitale che permette al produttore e al consumatore di comunicare e interagire grazie a un tag apposto sul singolo prodotto. Il sigillo permette di identificare una specifica fragranza tramite tecnologia in radiofrequenza, e successivamente grazie all’app è possibile tracciare e fornire informazioni.
Il fenomeno della contraffazione riguarda ben il 12% delle vendite annuali dell’intero settore del fashion & luxury, causando ai brand danni enormi in termini di reputation e perdite finanziarie che ammontano a circa 225 milioni di euro solo in Italia. E proprio l’Italia compare come il quarto Paese al mondo più danneggiato dalla contraffazione dopo USA, Germania e Francia.
“Per portare avanti la nostra mission, avevamo bisogno di comunicare in modo trasparente e dovevamo avere la possibilità di farlo, ed è così che due anni fa è nata la partnership con Authena. La collaborazione nasce da un’esigenza concreta, risolvere due criticità nella gestione dei prodotti: la prima legata alla presenza su mercato di profumi contraffatti. Prodotti pericolosi che possono arrecare danni alla salute dei consumatori, oltre che importanti ripercussioni per l’immagine dei brand. L’altra, l’importazione illecita, cioè il dirottamento di prodotti originali in mercati dove non siamo presenti”, commenta Alessandro Brun, Co-Founder e Direttore Artistico di Masque Milano.
"Authena crea una copia digitale specifica per ogni prodotto, che viene memorizzata nella blockchain e che quindi non può essere modificata. Grazie alla comunicazione end-to-end, Masque Milano ha l'opportunità di tracciare la supply chain e, allo stesso tempo, fornire informazioni agli utenti finali. La nostra soluzione previene le frodi su tutti i livelli e contribuisce a preservare il mercato della cosmetica e del lusso", afferma Matteo Panzavolta, Fondatore e CEO di Authena.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, sottolinea i benefici che commercianti, Pmi e professionisti possono ottenere con l’adozione dei soft Pos.
Number 1 Logistics Group annuncia l’acquisizione delle attività italiane di FM Logistic, un’operazione strategica che consolida ulteriormente il suo ruolo di primo piano nel settore della contract logistics, in particolare nei comparti Fmcg e health & beauty care.
Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.
Dopo gli ottimi risultati registrati nelle aree test, Satispay si appresta a lanciare su tutto il territorio nazionale il suo innovativo programma punti rivolto alla propria community di oltre 5,3 milioni di utenti e 400mila esercenti.
Jaggaer, tra i leader mondiali nel procurement e nella supplier collaboration, annuncia la nomina di Jon Lawrence a chief product officer, con il compito di supervisionare l’intero portafoglio prodotti, assicurando che l’offerta continui a rispondere positivamente alle sfide più critiche del mercato indirizzando, al contempo, il futuro del…
Goodyear presenta il Fleet Value Simulator, un nuovo strumento progettato specificamente per il settore delle flotte di trasporto che consente di valutare rapidamente i potenziali risparmi e di esplorare in che modo l’adozione degli elementi chiave di Goodyear Total Mobility potrebbe contribuire a ridurre le emissioni di CO2.
Il report “The State of Shopping 2025” realizzato da Scalapay, con dati esclusivi di Casaleggio Associati, rivela come l’e-commerce europeo abbia superato i 607 miliardi di euro nel 2024, con una previsione di crescita costante nei prossimi anni, anche se il negozio fisico rimane centrale, con il 64% dei consumatori che ha aumentato il tempo…
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.