La nuova release dell'app Up Day combatte lo spreco alimentare
Una nuova soluzione digitale di social marketing che unisce il servizio ottimizzato per il controllo delle scadenze all’invio automatico di offerte scontate ai clienti. È quanto è in grado di offrire la nuova applicazione messa a punto da iThanks per da Up Day, al fine di rendere il controllo digitale, semplice e veloce, delle scadenze dei prodotti alimentari, informando automaticamente i cittadini di zona sulle offerte disponibili.
Dopo il successo dell’app LMSC - LastMinuteSottoCasa, con più di 30mila tonnellate di cibo salvato dalla spazzatura, l’azienda leader nel mercato dei buoni pasto torna a riproporre una soluzione più che efficace nel ridurre l’impatto dello spreco alimentare, facendo risparmiare centinaia di euro ogni mese per ogni punto vendita aderente al progetto, tra cui compaiono già importanti insegne, come Carrefour Express, PAM e CRAI.
Il funzionamento dell’app è davvero semplice: tramite un comune smartphone, l’esercente è infatti in grado di identificare con precisione e rapidità i prodotti vicini alla data di scadenza, ottenendo informazioni molto dettagliate sui prodotti maggiormente a rischio di valorizzazione, e dando vita a una costante comunicazione digitale automatica verso i cittadini della propria zona di riferimento.
Marc Buisson, A.D. di Up Day, dichiara: “Forti dell’esperienza con il mondo della GDO a livello di gruppo e di quella con i commercianti di prossimità grazie a LastMinuteSottoCasa, abbiamo rilevato l’importanza di innovare il controllo quotidiano delle scadenze. La lunghezza e l’onerosità di questa attività, oggi spesso svolta manualmente e con il possibile errore umano sempre dietro l’angolo, aumentano il rischio che alcuni prodotti in scadenza restino “dimenticati” e invenduti sugli scaffali, contribuendo ad aumentare il fenomeno dello spreco alimentare e causando una perdita economica per l’esercente. LMSC ha quindi innovato la sua offerta, integrando la propria App con la soluzione iThanks, ideata da una giovane startup torinese, per offrire agli esercenti un efficace strumento ‘chiavi-in-mano’“.
Marco Cartolano, co-fondatore di iThanks, dichiara: "Siamo felici di collaborare con una grande azienda come Up Day, come noi molto sensibile al tema dello spreco alimentare. Siamo sicuri che grazie a questa partnership si potrà offrire un importante contributo alla GDO grazie al nostro innovativo assistente digitale, integrato con un eccellente servizio di digital marketing quotidiano. Il significativo miglioramento dei margini sarà riscontrabile dai nostri clienti già dopo i primi mesi di utilizzo. Da oggi anche i piccoli imprenditori privi di una divisione sistemi informatici potranno essere competitivi al pari dei grandi gruppi della distribuzione".
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.