Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Il mobile come arma vincente per il last mile delivery
Information
News

Il mobile come arma vincente per il last mile delivery

Le aziende che utilizzano gli smartphone per il last mile delivery tendono ad essere più focalizzate sull’innovazione. A confermarlo, è una ricerca, condotta in Europa e Nord America rispettivamente da ITTS e VDC Research.



Ricerche a cui si affianca quella effettuata da Scandit su 118 tra i maggiori fornitori di servizi postali e logistici a livello globale, che ha identificato come l’impatto della Covid-19 stia spingendo le aziende di last mile delivery con sede in Europa a innovare. Di fronte alle enormi difficoltà e alle mutevoli richieste dei consumatori, le operation europee sono difatti più propense a investire in nuovi servizi, quali il pick up drop off, e in innovazioni, tra cui le funzionalità che consentono di effettuare modifiche alle consegne in tempo reale. Di contro, solo il 5,9% delle aziende di servizi postali e logistici nordamericane dà la priorità a nuove offerte e si concentra maggiormente sulla soddisfazione della domanda di oggi. Le aziende europee sono anche più propense a investire nella realtà aumentata, oggi o in futuro, rispetto a quelle del Nord America.

Technoretail - Il mobile come arma vincente per il last mile delivery

E non solo. La ricerca di Scandit evidenzia inoltre che esistono diverse sfide e priorità di investimento in tutta Europa: le aziende dell’Europa orientale e dei Paesi nordici, ad esempio, sono più concentrate sull’aggiunta di nuove app e funzionalità, e sulla tecnologia che supporta nuovi servizi. L’Europa occidentale, compresa la Gran Bretagna, è invece più equilibrata nei suoi piani di investimento tecnologico tra il miglioramento dei fondamenti come il perfezionamento delle app di delivery e l’offerta di nuovi servizi o processi contactless.

Indipendentemente dalla regione, però, la maggior parte delle aziende percepisce che la tecnologia di realtà aumentata avrà un enorme impatto sul last mile delivery, e più di tre quarti delle aziende a livello globale crede che proprio l’AR sia un’importante tecnologia del last mile, con oltre un terzo degli intervistati che dichiara che è prioritario per loro investirci fin da subito.

Oltre a essere più aperte nei confronti dell’innovazione, infine, la metà delle aziende che sta utilizzando gli smartphone nel last mile delivery sta anche sfruttando una strategia BYOD: il più grande driver è sicuramente la riduzione dei costi, e la sostituzione dell’hardware obsoleto che aiuta ad affrontare la redditività.

Technoretail - Il mobile come arma vincente per il last mile delivery

Pat Nolan, Senior Research Analyst di VDC Research ha detto: “La realtà aumentata è un elemento chiave per ottenere prestazioni più competitive e una maggiore differenziazione nel last mile delivery, con oltre il 34% degli intervistati a livello globale che dichiara che è nella propria lista di investimenti tecnologici attualmente in considerazione. Una soluzione AR per il last mile delivery può aiutare un autista, per esempio, a identificare rapidamente un pacco specifico in un furgone pieno di pacchi, o vedere le istruzioni di consegna in tempo reale. Questi casi d’uso dell’AR mostrano come questa tecnologia sia in grado di ridurre parte dello stress che grava sulle spalle dei lavoratori che operano sul campo e di rendere le operation complessivamente più efficienti”.

Technoretail - Il mobile come arma vincente per il last mile delivery

Samuel Mueller, CEO and Co-founder di Scandit ha dichiarato: “Se da un lato la Covid-19 e i problemi della supply chain in tutta Europa hanno creato nuove sfide per il last mile delivery, hanno anche accelerato l’adozione di soluzioni che erano da tempo in cantiere; per esempio, una maggiore dipendenza dall’uso degli smartphone e dal BYOD. Ciò che è particolarmente interessante, tuttavia, sono le diverse priorità in Europa, ma è positivo vedere che queste vengono riconosciute e che vengono fatti investimenti di conseguenza. Significa che le aziende di servizi postali e logistici vedono chiaramente l’impatto che i problemi del last mile possono avere sui clienti e quanto sia essenziale affrontarli oggi e in futuro”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Il mobile come arma vincente per il last mile delivery

Ricerca Manhattan Associates: l’agentic AI rivoluzionerà i trasporti

Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Technoretail - Il mobile come arma vincente per il last mile delivery

Epipoli lancia la nuova piattaforma digitale B2B MyGiftCard Business

Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Technoretail - Il mobile come arma vincente per il last mile delivery

Tgw Logistics ottimizza l’efficienza operativa grazie a Jaggaer

Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…
Technoretail - Il mobile come arma vincente per il last mile delivery

Saldi Privati indaga sul peso dei social nella shopping experience

Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
Technoretail - Il mobile come arma vincente per il last mile delivery

SumUp Terminal: tutto ciò che serve ai commercianti in un unico device

SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Technoretail - Il mobile come arma vincente per il last mile delivery

Imoon affida a Michele Masaracchio l’espansione nell’area Dach

Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Technoretail - Il mobile come arma vincente per il last mile delivery

Imoon dà un nuovo volto all’illuminazione in-store

Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
Technoretail - Il mobile come arma vincente per il last mile delivery

Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa

I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Technoretail - Il mobile come arma vincente per il last mile delivery

Gruppo Poli: una spesa sempre più efficiente e smart grazie a Huawei

Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Technoretail - Il mobile come arma vincente per il last mile delivery

Citynews: il volantino digitale come touchpoint di fidelizzazione

Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
       
    Il sito Technoretail - Il mobile come arma vincente per il last mile delivery

Technoretail - Il mobile come arma vincente per il last mile delivery