Il Gruppo Samo Industries, tra i protagonisti nel mercato dell’arredobagno, in concomitanza con la celebrazione dei suoi 80 anni e con un bilancio consolidato 2023 pari a 100 milioni di euro, punta sulla digitalizzazione dei prodotti e degli strumenti commerciali per continuare a crescere.
Oggi il gruppo Samo Industries sta migrando tutte le informazioni anagrafiche e gli asset di prodotto all’interno di un’architettura digitale formata da un project information management (Pim) e un digital asset management (Dam). Inoltre, il Gruppo sta investendo ingenti risorse negli strumenti per la configurazione dei prodotti, dal mobile alla doccia, dagli specchi agli accessori.
“Abbiamo deciso di stanziare una quota rilevante del nostro budget al processo di digitalizzazione della nostra gamma di prodotto – dichiara Claudio Martinolli, direttore marketing del Gruppo Samo Industries – oggi, infatti, viviamo in un mondo dove l’elevata competitività comporta, per non perdere delle opportunità, di poter contare su una distribuzione più capillare e multicanale, che mixi i canali digitali a quelli tradizionali. Questo è ovviamente possibile solo attraverso la digitalizzazione dei prodotti”.
Inoltre, anche grazie al contributo del suo partner Studium Group, Samo Industries sta realizzando diversi strumenti commerciali in formato digitale come il catalogo digitale interattivo Inda che, oltre a consentire una facile fruibilità attraverso il web con un’immediata e intuitiva percezione delle caratteristiche di prodotto, permette anche un aggiornamento continuo. La showroom virtuale di Inda Milano, che digitalizza il nuovo spazio espositivo progettato dallo Studio Marco Piva, si colloca nel metaverso di Spatial e consente, anche a chi è distante da Milano, di visitare l’innovativo salone ed entrare nel mondo Inda.
Il Gruppo Link Mobility, azienda europea specializzata nel mobile messaging e communication platform, in occasione dei Telco Innovation Future Digital Awards 2025, organizzati dalla multinazionale di business intelligence nelle telecomunicazioni Juniper Research, è stato premiato come Best Rcs Provider in Europa.
Il mercato delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura e il giardinaggio esprime un elevato livello di innovazione e tecnologia, una peculiarità che lo rende anche piuttosto complesso in termini commerciali, soprattutto nell’e-commerce. Prodotti di grandi dimensioni e competenze tecniche altamente specializzate, infatti, possono…
Exotec, fornitore globale di robotica di magazzino, ha lanciato la nuova generazione del sistema Skypod con prestazioni più elevate, maggiore densità di stoccaggio e funzioni software avanzate.
Gls Italy, protagonista nel settore delle spedizioni espresso e uno dei principali operatori internazionali nel mercato italiano del trasporto merci, ha nominato Guido Pietro Bertolone nuovo chief executive officer con effetto immediato.
Esselunga ha scelto Promotica – agenzia loyalty specializzata nell’offerta di soluzioni marketing atte ad aumentare le vendite, la fidelizzazione e la brand advocacy – per la realizzazione di una campagna, con scadenza il 12 marzo 2025, che consente di collezionare i prodotti iconici di Smeg.
Secondo i dati di GfK-NIQ, dopo un 2023 fortemente negativo (-6,3% a valore), quello da poco concluso è stato un anno di stabilizzazione per il mercato italiano della tecnologia di consumo, con le vendite che hanno raggiunto un valore complessivo di 16,2 miliardi di euro (-0,6%).
Axis Communications, azienda specializzata nella sorveglianza video di rete, ha sviluppato la nuova funzionalità free text all’interno di Smart Search 2 di Axis Camera Station Pro, che consente agli utenti di effettuare ricerche libere, accelerando l’individuazione di oggetti in movimento in grandi quantità di video registrati.
Raben Italy, operatore nel trasporto internazionale e logistica integrata, da due anni si occupa di esportare in tutta Europa e negli Usa i prodotti Siat, azienda specializzata nelle soluzioni di imballaggio industriale, creando una sinergia strategica tra due mondi che si completano nel settore dei trasporti.
LG Electronics, in occasione di Ise 2025 – la fiera tecnologica per il settore audiovisivo e dell’integrazione di sistemi che si terrà a Barcellona dal 4 al 7 febbraio – presenterà una versione aggiornata di LG Business Cloud, la piattaforma che permette di sottoscrivere e accedere a tutte le soluzioni cloud di gestione da remoto dei prodotti…
Secondo la sedicesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, gli oltre 102mila prodotti monitorati sulle piattaforme e-commerce delle catene della Gdo e su Amazon nell’anno finito a giugno 2024 hanno realizzato 1,2 miliardi di euro di vendite contro i 47,7 miliardi di euro incassati nei supermercati e negli ipermercati fisici.