Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati
Nel 2025 i brand tecnologicamente più agili potranno accelerare la propria crescita
Information
News

Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

Information
- Lectra tendenze moda - Lectra sostenibilità - Lectra AI

Lectra, protagonista dell’Industria 4.0 nei settori fashion, automotive e arredamento, anticipa le 5 tendenze strategiche che caratterizzeranno il mercato della moda nei prossimi dodici mesi, un settore in continua e rapida evoluzione.

Il primo trend riguarda l’esigenza da parte delle aziende di adattare le proprie strategie all’attuale scenario economico, regolamentare e commerciale. Nel 2025 le performance dei marchi non saranno più strettamente legate solo alla loro categoria di appartenenza (lusso, fascia media o fast fashion), ma dipenderanno dall’effettiva capacità di adattare la propria strategia, sviluppando approcci personalizzati in linea con i vincoli specifici del settore e con l’evoluzione delle aspettative dei consumatori.

I consumatori sono sempre più attenti al valore reale dei prodotti e per i brand è necessario mettere maggiormente in luce elementi quali innovazione, stile, qualità e sostenibilità, valorizzandoli come punti di forza rispetto alla concorrenza. Nei prossimi mesi, perciò, un’altra tendenza vedrà i marchi bilanciare efficacemente il valore percepito delle collezioni con il prezzo di vendita con l’obiettivo di fidelizzare i clienti. Nel 2025, il rispetto delle normative sulla sostenibilità sarà una sfida inevitabile, capace di ridefinire le pratiche produttive in tutto il settore. La tracciabilità delle materie prime diventerà un tema importante e l’adozione di tecnologie avanzate diventerà un fattore chiave per aiutare i brand a conciliare le esigenze in termini di sostenibilità, responsabilità e redditività.

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando anche il panorama della moda, gli algoritmi consentono di anticipare le tendenze, ottimizzare gli inventari e creare progetti complessi, oltre a personalizzare la customer experience a livelli senza precedenti. Nel 2025, saranno i brand tecnologicamente più agili quelli che potranno accelerare la propria crescita, rimanendo al passo con la rapida evoluzione del settore fashion. Un’ultima tendenza vedrà i brand del settore investire sui nuovi mercati emergenti come l’India e il Medio Oriente, regioni guidate da una forte crescita economica e dalla domanda di prodotti personalizzati.

L’innovazione e le nuove tecnologie fanno parte del nostro Dna – commenta Antonella Capelli, president Emea di Lectraed è dunque fondamentale per noi identificare i nuovi trend del mercato per essere a fianco dei brand in un contesto in continuo e rapido mutamento, fornendo loro gli strumenti necessari per adattare la propria strategia, differenziandosi in uno scenario che guarda ormai al di fuori dei tradizionali confini geografici”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

Tecnologia di consumo: nel 2025 il mercato italiano rimane stabile

Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

Sensormatic Solutions lancia i dispositivi contapersone con Re-ID e AI

Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

Dimar Sapore di Mare accelera sui canali digitali grazie a ShopFully

Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

Gianluca Andraghetti è il nuovo corporate welfare director di Satispay

Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

Making Science e Giv svelano i consumi di vino online in Italia

Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

Geotab compie 25 anni guidando il futuro dei veicoli connessi

Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

Aruba acquisisce Scontrina, l’app per emettere scontrini digitali

Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.
       
    Il sito Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati