Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati
Nel 2025 i brand tecnologicamente più agili potranno accelerare la propria crescita
Information
News

Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

Information
- Lectra tendenze moda - Lectra sostenibilità - Lectra AI

Lectra, protagonista dell’Industria 4.0 nei settori fashion, automotive e arredamento, anticipa le 5 tendenze strategiche che caratterizzeranno il mercato della moda nei prossimi dodici mesi, un settore in continua e rapida evoluzione.

Il primo trend riguarda l’esigenza da parte delle aziende di adattare le proprie strategie all’attuale scenario economico, regolamentare e commerciale. Nel 2025 le performance dei marchi non saranno più strettamente legate solo alla loro categoria di appartenenza (lusso, fascia media o fast fashion), ma dipenderanno dall’effettiva capacità di adattare la propria strategia, sviluppando approcci personalizzati in linea con i vincoli specifici del settore e con l’evoluzione delle aspettative dei consumatori.

I consumatori sono sempre più attenti al valore reale dei prodotti e per i brand è necessario mettere maggiormente in luce elementi quali innovazione, stile, qualità e sostenibilità, valorizzandoli come punti di forza rispetto alla concorrenza. Nei prossimi mesi, perciò, un’altra tendenza vedrà i marchi bilanciare efficacemente il valore percepito delle collezioni con il prezzo di vendita con l’obiettivo di fidelizzare i clienti. Nel 2025, il rispetto delle normative sulla sostenibilità sarà una sfida inevitabile, capace di ridefinire le pratiche produttive in tutto il settore. La tracciabilità delle materie prime diventerà un tema importante e l’adozione di tecnologie avanzate diventerà un fattore chiave per aiutare i brand a conciliare le esigenze in termini di sostenibilità, responsabilità e redditività.

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando anche il panorama della moda, gli algoritmi consentono di anticipare le tendenze, ottimizzare gli inventari e creare progetti complessi, oltre a personalizzare la customer experience a livelli senza precedenti. Nel 2025, saranno i brand tecnologicamente più agili quelli che potranno accelerare la propria crescita, rimanendo al passo con la rapida evoluzione del settore fashion. Un’ultima tendenza vedrà i brand del settore investire sui nuovi mercati emergenti come l’India e il Medio Oriente, regioni guidate da una forte crescita economica e dalla domanda di prodotti personalizzati.

L’innovazione e le nuove tecnologie fanno parte del nostro Dna – commenta Antonella Capelli, president Emea di Lectraed è dunque fondamentale per noi identificare i nuovi trend del mercato per essere a fianco dei brand in un contesto in continuo e rapido mutamento, fornendo loro gli strumenti necessari per adattare la propria strategia, differenziandosi in uno scenario che guarda ormai al di fuori dei tradizionali confini geografici”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

SumUp lancia la soluzione gratuita per la gestione degli appuntamenti

SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, annuncia il lancio di Bookings, il nuovo prodotto pensato per facilitare l’operatività e supportare la crescita di freelance ed esercenti che operano nel settore dei servizi, compresi estetisti e parrucchieri, ma anche professionisti…
Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

Cortilia e to.market integrano negozio virtuale e retail tradizionale

Cortilia, punto di riferimento per la spesa online di qualità in Italia, prosegue il percorso di crescita e l’integrazione tra negozio virtuale e retail tradizionale consolidando la collaborazione con to.market, la catena di punti vendita di prossimità presente nelle principali città lombarde.
Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

LC3 e Renault Trucks assicurano un trasporto green a Pac 2000A Conad

Il Gruppo LC3 Trasporti, pioniere nell’adozione di mezzi alimentati a Lng in Italia, porta su strada la prima motrice full electric Renault Trucks E-Tech D-Wide, che opererà sulla città di Perugia per il trasporto dei prodotti destinati ai punti vendita di Pac 2000A Conad nel centro urbano.
Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

Rational: 100mila sistemi di cottura connessi alla sua piattaforma

Il Gruppo Rational ha raggiunto un nuovo traguardo nell’ambito della digitalizzazione delle cucine professionali: sono ora 100mila i suoi apparecchi connessi alla piattaforma gratuita ConnectedCooking, un dato che dimostra quanto le soluzioni digitali stiano diventando sempre più rilevanti nel settore della ristorazione.
Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

Circana nomina Daniele Gilli nuovo amministratore delegato

Circana, azienda specializzata nella fornitura di tecnologia, intelligenza artificiale e dati agli operatori del largo consumo e di beni durevoli, produttori e distributori, annuncia un cambiamento alla guida della propria organizzazione: Daniele Gilli, attuale direttore commerciale è stato nominato amministratore delegato, succedendo ad Angelo…
Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

Il modello vincente di efficienza energetica di Helexia e Leroy Merlin

Leroy Merlin, player mondiale nella vendita al dettaglio di prodotti per la casa e il giardinaggio, insieme a Helexia Italia, azienda specializzata in soluzioni per l’efficienza energetica e la decarbonizzazione, ha trasformato la propria rete di negozi in un modello di efficienza energetica.
Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

Rhenus avvia il suo employer brand globale: Empowered by You

Rhenus, operatore logistico globale con un fatturato annuo di 7,5 miliardi di euro, ha introdotto un employer brand unico per l’intero Gruppo, “Empowered by You”, con un’immagine comune e che rafforza ulteriormente lo spirito di squadra tra le varie sedi e nazioni.
Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

Martini Alimentare con Siemens per potenziare l’efficienza energetica

Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.
       
    Il sito Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati

Technoretail - Fashion 2025: personalizzazione, AI, sostenibilità e nuovi mercati