Fare marketing senza cookie si può grazie a Quantcast Platform
Si chiama Quantcast Platform, ed è la piattaforma proprietaria di audience intelligent lanciata lo scorso marzo da Quantcast; una soluzione cookieless in grado di sfruttare molteplici segnali come dati di prima parte, analisi contextual, identificatori, coorti e molto altro, utilizzando la potenza dell’Intelligenza Artificiale. E grazie alla quale i marketer potranno finalmente testare le loro campagne pubblicitarie a prova di futuro e trovare nuove audience anche in ambienti cookieless come Safari e Firefox.
Più nello specifico, il motore di AI e machine learning Ara elabora una moltitudine di segnali e impiega tecniche statistiche avanzate sia per combinarli tra loro che per interpretare i modelli dell’audience online. Ad esempio, grazie ai progressi in ambito contextual, è in grado di organizzare l'open internet in una TopicMap, un'analisi multi-dimensionale del contenuto per argomenti e interessi, per supportare la pianificazione di un’audience personalizzata basata sul comportamento di navigazione, l'interesse e l'intento.
"Tra molte incertezze, i marketer devono anticipare lo scenario post-cookie del 2023 e iniziare già ora a testare e attivare le campagne pubblicitarie in ambienti cookieless. - dichiara Ilaria Zampori, General Manager Italy & Spain di Quantcast - Abilitando la soluzione cookieless all’interno di Quantcast Platform i clienti potranno non solo raggiungere, influenzare e acquisire nuove audience in un’inventory senza cookie di terza parte, ma anche ottenere un importante vantaggio sui competitor che ancora si limitano ad inventory basate sui cookie".
"Il numero limitato di persone che sono realisticamente sul mercato per le auto Aston Martin è una sfida unica quando si tratta di campagne in programmatic scalabili", afferma Joseph Mckenna, Head of Programmatic UK & Worldwide di MFUSE. "Con la soluzione cookieless di Quantcast, siamo in grado di puntare ad un numero più elevato di persone in ambienti prima inaccessibili, ottenendo una maggiore esposizione, azioni sul sito web e un’efficacia superiore della campagna".
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…