Da Sowhat il primo video content creato con l’Intelligenza Artificiale per un centro commerciale italiano
Sowhat ha pubblicato il primo di una serie di contenuti video realizzati integralmente dall’intelligenza artificiale di ChatGPT. I contenuti saranno pubblicati sui canali social del centro commerciale The Wow Side di Fiumicino, co-autore del progetto.
Il progetto, realizzato in stretta collaborazione con Savills, vede per la prima volta un Mall italiano utilizzare Intelligenza Artificiale e Avatar per creare contenuti video da inserire all’interno di un Piano Editoriale a sostegno del Centro e come strumento di promozione delle ricchezze del territorio d’appartenenza. Grazie all’uso delle piattaforme di AI per la prima volta sono stati selezionati, scelti e ideati contenuti informativi attraverso l’uso del chatbot ChatGPT.
Elsa è invece l’Avatar dalle incredibili sembianze umane che ha contribuito a diffondere il messaggio, attraverso un personaggio che riconosce la punteggiatura, gli spazi e gli accenti, leggendo l’input di testo come farebbe una persona in carne e ossa. Anche il movimento dell'avatar riesce a replicare in modo del tutto naturale espressioni del viso e gestualità dell'essere umano, rendendo la riproduzione del video estremamente realistica. Tutto questo è possibile e replicabile in tempi molto rapidi a settori come retail, marketing e comunicazione d’azienda e per la promozione di prodotti e servizi al consumatore. Il vantaggio principale è quello di poter creare contenuti di valore in tempi brevissimi.
Grazie a ChatGPT, è stato creato un copione di testo, partendo da una semplice domanda rivolta al chatbot, sulla storia e le caratteristiche dei porti imperiali di Roma. Il chatbot utilizza algoritmi avanzati di apprendimento automatico, riuscendo a generare risposte simili a quelle dell'essere umano. La piattaforma ha infatti la capacità di “imparare” dalle conversazioni che ha con gli utenti e adattarsi ai diversi stili di interazione offrendo risposte sempre più personalizzate.
Per Gianluca Torrini, co-founder di Sowhat, “l'Intelligenza Artificiale è diventata mainstream grazie alla facilità di utilizzo e all'immediatezza di ChatGPT. La qualità del linguaggio naturale raggiunta da questi software lascia spazi enormi di utilizzo in diversi ambiti, ovunque ci sia una relazione fra il brand e il cliente da dover gestire in modo rapido e pratico. Il cuore di Sowhat è orientato da sempre alla sperimentazione e alla realizzazione di progetti innovativi che abbiano l’obiettivo di rafforzare la presenza phygital dei brand con i quali collaboriamo.”
Il Direttore di The Wow Side Gianpiero Campoli, ha poi condiviso una sua dichiarazione generata utilizzando l’Intelligenza Artificiale: “Siamo entusiasti di annunciare il lancio del nostro progetto che ha visto l’utilizzo di ChatGPT di OpenAI. Questo modello di linguaggio avanzato ci ha permesso di creare un’esperienza di conversazione davvero unica per i nostri utenti. La capacità di ChatGPT di comprendere il contesto e di generare risposte coerenti è stata fondamentale per il successo del nostro progetto. Ringraziamo il team di OpenAI per averci fornito uno strumento così eccezionale. Abbinare la tecnologia alla promozione culturale del territorio di appartenenza ha sublimato un progetto che il centro commerciale ha voluto fortemente.”
"La rivoluzione dell'intelligenza artificiale è già in atto e sta cambiando la nostra vita in modi che non avremmo mai immaginato. È essenziale prendere consapevolezza di questo strumento e comprenderlo a fondo, in modo da poter sfruttare il suo potenziale per arricchire l'esperienza dei consumatori. Per Savills la costante attenzione all'innovazione e alla base della continua ricerca di strumenti all'avanguardia che migliorino il lavoro dei suoi clienti e adottare una tecnologia come l'Intelligenza Artificiale consente di dare un nuovo valore non solo al centro commerciale ma anche a tutto il territorio circostante. Per questo motivo il nostro obiettivo è portarla in tutti i centri commerciali che abbiamo in gestione, sfruttando il suo potenziale a vantaggio di tutti.” Ermanno Tetta, Head of Property Management, Savills.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Mastercard, tech company protagonista nel settore dei pagamenti, in occasione del suo appuntamento annuale Mastercard Innovation Forum ha presentato le soluzioni più avanzate che ridefiniranno l’ecosistema dei pagamenti.
Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.