Continuano a pieno regime i lavori per la costruzione del nuovo Alpes The Style Outlets di Neinver
Sono ripresi i lavori di costruzione dell’Alpes The Style Outlets che, una volta completati, porteranno a 17 il numero di centri outlet di Neinver nei 6 Paesi europei dove è presente.
Alpes The Style Outlets, che sarà il secondo outlet center della società specializzata nella gestione, sviluppo e investimento in asset commerciali e logistici in Francia, è situato a 25 minuti da Ginevra, in prossimità del confine svizzero, vicino a Ginevra e alle principali destinazioni turistiche. Sarà inoltre facilmente raggiungibile con i treni ad alta velocità grazie al collegamento Parigi-Ginevra e alla vicina stazione TGV situata a soli 5 minuti dal centro.
Il centro si svilupperà su una GLA di 20.400 mq, con oltre 90 boutique e ristoranti di cucina locale e internazionale, 1.350 posti auto e avrà accesso diretto all'autostrada A-40, principale arteria autostradale che collega tra loro Francia e Svizzera.
“La Francia è un mercato strategico per Ninver. Il nostro obiettivo è quello di sviluppare e gestire questo centro coinvolgendo pienamente la comunità locale, proponendo attività interessanti per il tempo libero e contribuendo anche a migliorare lo sviluppo economico e sociale dell’area”, ha commentato Daniel Losantos, CEO di Neinver. "I centri outlet hanno mostrato in maniera continuativa la propria resilienza e questo progetto è una chiara manifestazione di fiducia nel settore e nell'opportunità che questo canale offre ai marchi per far crescere ulteriormente il proprio business".
Alpes The Style Outlets offrirà al pubblico un'atmosfera d’avanguardia, combinando materiali naturali come legno e pietra per un design contemporaneo. SEV Architectures, con sede a Lione, monitorerà i lavori sotto il coordinamento e la supervisione di Arcadis. Si prevede che l'apertura del centro creerà circa 500 posti di lavoro diretti.
"Stiamo riscontrando un forte interesse da parte dei nostri brand partner in questo progetto unico nel suo genere grazie alla sua ricca proposta commerciale e per il tempo libero e alla sua posizione unica, con marchi di primaria importanza come Adidas, Guess e Levi's che hanno già confermato la loro presenza ", afferma Joan Rouras, Direttore Leasing e Retail Neinver. “Il centro vanta una posizione eccezionale nell’area di Grand Genève, che gode di un forte potere d'acquisto e di alti livelli di turismo. La zona ha anche beneficiato di un picco nella crescita della popolazione negli ultimi anni e si prevede che continuerà a crescere enormemente. Per attrarre questi clienti, stiamo progettando un centro che offrirà un esclusivo mix commerciale composto dai marchi internazionali più ricercati e il meglio di ciò che l'area locale ha da proporre: un'offerta irresistibile per qualsiasi amante della moda o appassionato di sport".
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, sottolinea i benefici che commercianti, Pmi e professionisti possono ottenere con l’adozione dei soft Pos.
Number 1 Logistics Group annuncia l’acquisizione delle attività italiane di FM Logistic, un’operazione strategica che consolida ulteriormente il suo ruolo di primo piano nel settore della contract logistics, in particolare nei comparti Fmcg e health & beauty care.
Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.
Dopo gli ottimi risultati registrati nelle aree test, Satispay si appresta a lanciare su tutto il territorio nazionale il suo innovativo programma punti rivolto alla propria community di oltre 5,3 milioni di utenti e 400mila esercenti.
Jaggaer, tra i leader mondiali nel procurement e nella supplier collaboration, annuncia la nomina di Jon Lawrence a chief product officer, con il compito di supervisionare l’intero portafoglio prodotti, assicurando che l’offerta continui a rispondere positivamente alle sfide più critiche del mercato indirizzando, al contempo, il futuro del…
Goodyear presenta il Fleet Value Simulator, un nuovo strumento progettato specificamente per il settore delle flotte di trasporto che consente di valutare rapidamente i potenziali risparmi e di esplorare in che modo l’adozione degli elementi chiave di Goodyear Total Mobility potrebbe contribuire a ridurre le emissioni di CO2.
Il report “The State of Shopping 2025” realizzato da Scalapay, con dati esclusivi di Casaleggio Associati, rivela come l’e-commerce europeo abbia superato i 607 miliardi di euro nel 2024, con una previsione di crescita costante nei prossimi anni, anche se il negozio fisico rimane centrale, con il 64% dei consumatori che ha aumentato il tempo…
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.