Carillo Home: dall'unione tra punto vendita fisico e digitale nasce il negozio "phygital"
Si chiama “phygital”, ed è un progetto altamente innovativo e trasversale, che abbraccia due tipologie, online e offline, in un unico spazio. A proporlo è Carillo Home, il family brand della Angelo Carillo & C. S.p.A.
Questo nuovo concept, basato su un nuovo modello di tipo “ibrido”, punta soprattutto a garantire un’esperienza sensoriale per il cliente a 360°: dallo spazio fisico è infatti possibile passare facilmente a quello virtuale, grazie ai table touch, che consentono di sfogliare il catalogo, visionare i prodotti non presenti in negozio, acquistarli sul posto, ritirarli in magazzino o riceverli direttamente a casa. Gi store sono organizzati in moduli e mood diversi, e concepiti secondo un modello espositivo che riesce a raccogliere l’intera gamma prodotti in un concept verticale, arricchito da una soluzione di visual merchandising avanzata, in grado di garantire processi di acquisto fluidi e funzionali.
Anche l’home decor è caratterizzato da un unico filo conduttore, che porta il visitatore in un ambiente non convenzionale, dove gli elementi di arredo “dialogano” con i prodotti delle varie collezioni esposte. L’ambiente è curato fin nei minimi particolari, e caratterizzato elementi semplici e naturali come il ferro o il legno; la carta da parati richiama gli elementi tessili, in una visione chiara e completa delle collezioni per ogni singolo marchio, mentre un set di luci mirate contribuisce a guidare l’attenzione del cliente e rendere agevole e naturale l’acquisto.
All’interno degli store, presenti i tre diversi brand dell’azienda, Riviera, Reevèr e Linea Oro, tutti caratterizzati da uno specifico e differente posizionamento in termini di stile, fascia di prezzo, target di riferimento, standard qualitativo e ricerca stilistica, cura nella selezione delle materie prime e tecnologie produttive all’avanguardia. Una proposta variegata e personalizzata, che spazia dal Living alla zona Notte: una vasta gamma di prodotti tessili, dalla biancheria letto e bagno ai tendaggi, fino ai tessuti per la tavola e la cucina.
Carillo Home, che nel 2020 ha registrato un fatturato di quasi 29 milioni di euro, in crescita dell’11% anno su anno, ha all’attivo l’apertura di 23 corner espositivi su tutto il territorio nazionale, e punta a raggiungere quota 45 entro i prossimi due anni e due punti vendita a Genova e Milano, destinati a diventare 15 entro il 2023: un piano di sviluppo che vede per i prossimi tre anni aperture, concentrate nei centri storici delle città Italiane e nelle principali vie dello shopping, con una prospettiva di affluenza ampia e variegata e all’interno di outlet, spazi vendita destinati ad un pubblico selezionato.
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
Secondo i risultati dell’ultima “Consumer Pulse Survey” realizzata da Accenture – che ha coinvolto un campione rappresentativo di oltre 18mila consumatori in 14 Paesi tra cui l’Italia – quasi 1 italiano su 2 (47%) ha già utilizzato l’intelligenza artificiale per supportare le proprie scelte d’acquisto, mentre un ulteriore 37% sta valutando di…
Conad Nord Ovest ha ottenuto una riduzione del 33% degli sprechi nei freschi gestiti a stock nel primo trimestre del 2025 dopo aver implementato la soluzione unificata di pianificazione della supply chain e del retail di Relex Solutions.
Visionarea, azienda specializzata in soluzioni di people counting e retail analytics, ha lanciato la nuova linea di sensori AI contapersone per negozi, uffici intelligenti e spazi pubblici ad alta affluenza.
MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…