Carillo Home: dall'unione tra punto vendita fisico e digitale nasce il negozio "phygital"
Si chiama “phygital”, ed è un progetto altamente innovativo e trasversale, che abbraccia due tipologie, online e offline, in un unico spazio. A proporlo è Carillo Home, il family brand della Angelo Carillo & C. S.p.A.
Questo nuovo concept, basato su un nuovo modello di tipo “ibrido”, punta soprattutto a garantire un’esperienza sensoriale per il cliente a 360°: dallo spazio fisico è infatti possibile passare facilmente a quello virtuale, grazie ai table touch, che consentono di sfogliare il catalogo, visionare i prodotti non presenti in negozio, acquistarli sul posto, ritirarli in magazzino o riceverli direttamente a casa. Gi store sono organizzati in moduli e mood diversi, e concepiti secondo un modello espositivo che riesce a raccogliere l’intera gamma prodotti in un concept verticale, arricchito da una soluzione di visual merchandising avanzata, in grado di garantire processi di acquisto fluidi e funzionali.
Anche l’home decor è caratterizzato da un unico filo conduttore, che porta il visitatore in un ambiente non convenzionale, dove gli elementi di arredo “dialogano” con i prodotti delle varie collezioni esposte. L’ambiente è curato fin nei minimi particolari, e caratterizzato elementi semplici e naturali come il ferro o il legno; la carta da parati richiama gli elementi tessili, in una visione chiara e completa delle collezioni per ogni singolo marchio, mentre un set di luci mirate contribuisce a guidare l’attenzione del cliente e rendere agevole e naturale l’acquisto.
All’interno degli store, presenti i tre diversi brand dell’azienda, Riviera, Reevèr e Linea Oro, tutti caratterizzati da uno specifico e differente posizionamento in termini di stile, fascia di prezzo, target di riferimento, standard qualitativo e ricerca stilistica, cura nella selezione delle materie prime e tecnologie produttive all’avanguardia. Una proposta variegata e personalizzata, che spazia dal Living alla zona Notte: una vasta gamma di prodotti tessili, dalla biancheria letto e bagno ai tendaggi, fino ai tessuti per la tavola e la cucina.
Carillo Home, che nel 2020 ha registrato un fatturato di quasi 29 milioni di euro, in crescita dell’11% anno su anno, ha all’attivo l’apertura di 23 corner espositivi su tutto il territorio nazionale, e punta a raggiungere quota 45 entro i prossimi due anni e due punti vendita a Genova e Milano, destinati a diventare 15 entro il 2023: un piano di sviluppo che vede per i prossimi tre anni aperture, concentrate nei centri storici delle città Italiane e nelle principali vie dello shopping, con una prospettiva di affluenza ampia e variegata e all’interno di outlet, spazi vendita destinati ad un pubblico selezionato.
Il Link Partner Program di Link Mobility, azienda europea specializzata nel mobile messaging e communication platform, amplia la sua rete di collaborazioni con le agenzie di comunicazione per offrire progetti sempre più creativi e innovativi alle aziende.
Erion Weee, il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, ha annunciato la nomina di Simona Guidolin alla carica di presidente del Consiglio di Amministrazione.
Videomobile, azienda specializzata nella commercializzazione di schermi Led, si è affidata a Stesi con l’obiettivo di rendere più rapido, efficiente e snello il lavoro di magazzino nello stabilimento di Fontanafredda (Pordenone).
Logista, tra i principali distributori in Europa di prodotti e servizi per i punti vendita, ha inaugurato il cash & carry collegato al Transit Point di Genova, una rinnovata struttura dotata di attrezzature moderne ed efficienti in termini energetici.
Nel mondo del retail arriva Urkah, l’applicazione gratuita di rewarding che punta a rivoluzionare il modo in cui le persone interagiscono con i loro brand preferiti e ottengono buoni spesa, benzina, voucher e gift card.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld ha presentato nel negozio-sede di Verano Brianza la sua visione del futuro del retail, lanciando un “Future Store” che ridefinisce l’esperienza di acquisto e anticipa le novità in arrivo in tutti i punti vendita.
Retex, specializzata in servizi e soluzioni innovative per il retail, affianca Borello Supermercati, catena piemontese con 52 punti vendita di piccole e medie dimensioni, nell’implementazione di Iconic SafeCheckOut, la soluzione di loss prevention che adotta tecnologie intelligenti coniugando gesture recognition e intelligenza artificiale.
Secondo la società internazionale di ricerche di mercato Omdia, LG Electronics ha raggiunto un traguardo da record: 10 milioni di unità vendute di TV Oled nel mercato europeo.
Secondo il Retail Report 2025 realizzato dalla piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen, nei primi mesi dell’anno si è verificato un aumento del 47% nel numero di italiani che utilizzano l’intelligenza artificiale per fare acquisti rispetto al 2024.
Logista, società specializzata nella distribuzione di prossimità, diventa il quarto tenant del Giovi Logistics Park, il polo logistico all’avanguardia realizzato a Silvano Pietra (PV) da Garbe Industrial Real Estate Italy, dopo aver siglato due contratti di locazione per un totale di 20mila mq.