BEAM Mantis nella Gartner Market Guide for Retail Forecasting, Allocation and Replenishment Solutions 2022
BEAM Mantis di Bridge Consulting | Kirey Group è un sistema integrato cloud native basato su algoritmi avanzati che consente la previsione parallela di migliaia di serie temporali, organizzabili a livello di categorie e di gerarchie. La previsione realizzata viene decomposta dal sistema in elementi costitutivi separati: stagionalità̀, trend, impatto di elementi esplicativi esterni e validata in modo automatico sui dati storici.
BEAM Mantis è stato menzionato nella Market Guide for Retail Forecasting, Allocation and Replenishment Solutions 2022 di Gartner insieme ad altri Representative Vendor. Gartner ha incluso BEAM per l’unicità della soluzione e per le sue peculiarità, che si sono dimostrate fondamentali in un periodo in cui le aziende, soprattutto in ambito retail, hanno dovuto far fronte alla pandemia cercando di prevedere diverse variabili nel modo più preciso possibile.
BEAM è infatti in grado di conferire al mercato del forecasting una maturità e riconoscibilità che sono oggi in via di sviluppo, attribuendo al dato previsionale estrema accuratezza, a conferma di come Kirey Group sia un’importante realtà capace di sperimentare e innovare continuamente in ambito cloud.
Gartner ha inoltre riconosciuto in BEAM Mantis alcune delle funzionalità chiave come la componente previsionale che, se riferita al retail, consente ad esempio una pianificazione data-driven derivata dalla previsione puntuale della domanda.
Fra le caratteristiche rilevanti del sistema vi è l’utilizzo di variabili provenienti da fonti interne o esterne, che permette di valutare l'impatto sulle serie da prevedere, correggendo i forecast con le nuove informazioni acquisite. Il meccanismo di BEAM Mantis per la gestione delle variabili esplicative esterne consente di tenere conto in maniera automatica dei fenomeni che avvengono all’esterno. Si cerca di stabilire quanto una variabile sia in grado di influenzare una previsione. Il vantaggio di un prodotto automatizzato è che non compie un ragionamento banale sull’immediato passato, ma una valutazione sull’intera storia della variabile e sui predittori ‘esterni’ disponibili, andando a depurarlo di quegli elementi che sono da considerarsi “anomali”.
In più, il prodotto è di fascia enterprise ed è sviluppato per il cloud, di cui sfrutta tutte le potenzialità. BEAM Mantis è facilmente integrabile con i sistemi aziendali, consentendo l'alimentazione automatica delle serie storiche e la riacquisizione nelle consuete applicazioni di reporting dei risultati di forecast. L’idea è che BEAM Mantis diventi un sistema centrale, dedicato al processo di forecasting, specializzato nel considerare vari tipi di variabili a vantaggio dell’intera azienda: un unico forecast, coerente e continuamente raffinato.
La motivazione per cui il forecasting automatizzato sia ancora un mercato in sviluppo, laddove l’attività è spesso ancora manuale, è da cercarsi nella carente integrazione con i sistemi e i processi aziendali e nella presenza di una polverizzazione di strumenti non dedicati. Utilizzare strumenti automatici dedicati diventa, quindi, fondamentale affinché le previsioni siano fatte in maniera rapida, coerente e si possa costruire una metodologia di forecast che guidi l’impresa nella previsione della propria “storia-futura”.
Nonostante questo conferimento si riferisca al retail, dove i sistemi di forecast automatici sono principalmente di supporto alla previsione della domanda, BEAM Mantis può essere applicato a ogni business, soprattutto nei settori in cui c’è maggiore lavoro manuale nel fare previsioni. Si tratta di un riconoscimento ulteriore della capacità innovativa di Kirey Group, già nominato Representative Vendor nella 2021 Gartner Market Guide for Data and Analytics Governance Platforms.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…