STILL, player specializzato in soluzioni a supporto della logistica aziendale, ha attivato il proprio shop on line: tramite la nuova piattaforma, accessibile da qualsiasi device, i clienti potranno visionare e acquistare carrelli elevatori e accessori.
Di fatto, lo shop on line non sostituisce, ma va ad affiancare la capillare rete di vendita e di assistenza STILL presente sul territorio, composta da 7 filiali dirette e da più di 60tra concessionari e partner.
Gli ordini che verranno raccolti attraverso il nuovo portale saranno gestiti direttamente dall’organizzazione più vicina al luogo di consegna. Lo shop on line di STILL è organizzato in 4sezioni: carrelli nuovi, carrelli usati, noleggio e accessori.
Per offrire ai clienti la migliore panoramica possibile dei prodotti in vendita, oltre alle principali informazioni e ai dettagli di natura tecnica, ora, per ogni prodotto, è disponibile un video esplicativo e utile per osservare i carrelli all’opera e comprenderne il funzionamento.
Lamberto Principi, Vice President Sales and Service di STILL Italia, sottolinea: “Attraverso il nuovo shop, saremo in grado di presidiare efficacemente il canale di vendita on line che, anche nel comparto della logistica industriale, è certamente destinato a crescere in futuro. Poiché, però, operiamo in un settore nel quale il know-how e il supporto consulenziale che un’azienda come STILL può offrire al cliente sono determinanti, abbiamo scelto di sviluppare lo shop on line non come alternativa, ma come integrazione alla rete. In questo modo, offriremo concreti vantaggi sia alle organizzazioni commerciali, che beneficeranno degli ordini provenienti dallo shop on line STILL, sia ai clienti, che potranno fare affidamento sul supporto e sulla consulenza del rivenditore a loro più vicino”.
Poi, Principi aggiunge: “In questa prima fase, abbiamo scelto di proporre all’interno dell’e-commerce una limitata selezione della nostra offerta, concentrandoci, in particolare, sui prodotti e sugli accessori più semplici, sui quali, generalmente, i clienti hanno meno bisogno di consulenza e che possono, quindi, essere acquistati direttamente on line. In futuro, contiamo di inserire nello shop on line la maggior parte dei prodotti della nostra gamma, oltre a ricambi, servizi e accessori”.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Secondo la 19esima edizione dell’Annual Holiday Shopping Survey di Accenture, i consumatori italiani si preparano ad anticipare gli acquisti di Natale con un occhio attento al risparmio e con il supporto dell’intelligenza artificiale generativa.
Alibaba.com, piattaforma specializzata nel settore dell’e-commerce B2B, ha lanciato AI Mode, una nuova funzionalità che integra capacità di intelligenza artificiale agentica direttamente nell’esperienza di utilizzo.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.