Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - La visione di Dhl Supply Chain per il settore della logistica nel 2025
Entro la fine dell’anno tutti i 1.500 magazzini di Dhl Supply Chain saranno a zero emissioni
Information
Supply Chain

La visione di Dhl Supply Chain per il settore della logistica nel 2025

Information
- Dhl Supply Chain innovazione - Dhl Supply Chain tendenze logistica - Dhl Supply Chain sostenibilità

Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.

Secondo Hendrik Venter, ceo di Dhl Supply Chain per Europa, Medio Oriente e Africa, “il panorama logistico sta attraversando una trasformazione senza precedenti, grazie all’impulso dato dall’automazione, dall’intelligenza artificiale e dalla necessità di strategie di approvvigionamento diversificate. In un contesto di crescente instabilità geopolitica e cambiamenti nei comportamenti dei consumatori, Dhl ribadisce il suo impegno a fornire soluzioni agili, efficienti e sostenibili, aiutando le aziende ad affrontare le sfide future e a crescere in un mercato globale in continua evoluzione”.

Le macrotendenze si possono riassumere in: connessione globale, instabilità geopolitica, diversificazione della supply chain con strategie omni-sourcing, sostenibilità ed esternalizzazione della logistica, non solo come scelta strategica, ma come una reale necessità per le aziende che vogliono competere in un mercato sempre più complesso. Affidarsi a partner specializzati consente di migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e rispondere rapidamente alle evoluzioni del mercato, garantendo innovazione, sostenibilità e un solido vantaggio competitivo.

In questo contesto, le aziende devono poter contare su supply chain affidabili ed efficienti per garantire resilienza e competitività. Un fornitore di logistica deve saper offrire una copertura globale solida, soluzioni innovative basate su intelligenza artificiale e automazione, e un forte impegno verso la sostenibilità. L’integrazione di tecnologie avanzate e un approccio proattivo alle normative Esg permettono alle imprese di ottimizzare le operazioni, migliorare l’efficienza e garantire una gestione sostenibile della supply chain.

Dhl Supply Chain si distingue per la sua capacità di rispondere alle richieste del mercato grazie a diversi fattori, come gli investimenti strategici nei principali mercati globali, tra cui Europa, Medio Oriente, Sudest asiatico, India e America Latina. La strategia proattiva in ambito immobiliare di Dhl consente di crescere rapidamente e garantire una migliore gestione dei volumi. Con oltre 112mila dipendenti nel mondo, l’azienda si impegna a valorizzare il talento attraverso programmi di onboarding rapidi e strumenti di comunicazione interna innovativi, adottando un approccio strutturato nell’implementazione delle nuove tecnologie, con oltre 9mila robot collaborativi in funzione e più dell’80% dei magazzini dotati di soluzioni tecnologiche avanzate. Entro la fine dell’anno, inoltre, tutti i 1.500 magazzini nel mondo saranno a zero emissioni, con il 93% dell’energia proveniente da fonti rinnovabili.

       
    Il sito Technoretail - La visione di Dhl Supply Chain per il settore della logistica nel 2025

Technoretail - La visione di Dhl Supply Chain per il settore della logistica nel 2025