Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Imoon illumina il supermercato Famila Piazza Marina di Palermo
Il progetto si ispira in particolare al celebre quadro “La Vucciria” di Renato Guttuso
Information
Case History

Imoon illumina il supermercato Famila Piazza Marina di Palermo

Information
- Imoon Famila - Imoon illuminazione - Imoon sostenibilità

Il nuovo supermercato Famila Piazza Marina di Palermo, illuminato da Imoon, offre un'esperienza d'acquisto innovativa e sostenibile, grazie a un'illuminazione di ultima generazione nel rispetto del patrimonio architettonico.

Il Famila Piazza Marina di Cds Supermercati inaugurato nel centro del capoluogo siciliano rappresenta la sintesi perfetta tra visione imprenditoriale, valorizzazione del territorio e le migliori innovazioni internazionali nella progettazione retail. La struttura è frutto di un progetto corale, nato dalla collaborazione tra Cds Supermercati, Hmy Italy, Imoon e l’architetto Paolo Lucchetta, che ha trasformato radicalmente un ex spazio commerciale ispirandosi ai colori della Sicilia e alle suggestioni dei mercati storici come la Vucciria, reinterpretati attraverso le prospettive contemporanee del design.

La nascita del progetto innovativo

Il progetto nasce dalla volontà di rinnovare uno dei più significativi punti vendita Famila gestiti da Cds Supermercati, protagonista della grande distribuzione siciliana, che in questa occasione si è affidata al supporto di Hmy Italia. L’immobile, un edificio brutalista anni Cinquanta in cemento armato a doppia altezza, portava con sé la sfida di una pianta complessa ma, al contempo, offriva l’opportunità unica di inserirsi nel tessuto pulsante della città.

L’architetto Paolo Lucchetta, coinvolto da Hmy sul progetto, ha avuto l’intuizione di invertire le destinazioni d’uso, spostando il supermercato nell’area precedentemente adibita a parcheggio e viceversa. Un’idea che ha permesso di mantenere la continuità della vendita senza mai interrompere il rapporto con la clientela e, al tempo stesso, di restituire alla città uno spazio commerciale completamente ripensato, accessibile, luminoso e fortemente identitario.

Technoretail - Imoon illumina il supermercato Famila Piazza Marina di Palermo

Luce e atmosfera: il contributo distintivo di Imoon

Elemento cardine dell’esperienza d’acquisto è senza dubbio la luce: naturale e artificiale, pensata per valorizzare i prodotti, accogliere il cliente e interpretare al meglio l’architettura. Imoon ha affrontato una doppia sfida: da un lato, dialogare con la luce naturale generosissima, garantita dalle grandi aperture e dagli shed, dall’altro, progettare un impianto innovativo in grado di rispettare le geometrie architettoniche, senza sacrificare la funzionalità e la qualità cromatica.

Abbiamo adottato un approccio progettuale che possiamo definire sartoriale – dichiara Stefano De Santi Pastro, lighting designer di Imoonsviluppando ottiche personalizzate e impiegando il nostro proiettore Krios P Pro ad alta efficienza per ottenere la migliore resa cromatica e la massima valorizzazione del prodotto esposto. L’allineamento dei corpi illuminanti lineari con quelle dell’architettura e la calibrazione dei fasci sono stati possibili solo grazie alle tecnologie Led di ultima generazione e alla continua interazione con il team di progetto. È stato stimolante mettere in discussione le regole tradizionali del food retail e dimostrare come la luce possa essere protagonista e non mera cornice”.

Il concept dello store è un omaggio alla Sicilia

Nella definizione del concept, la Sicilia emerge come protagonista assoluta: una terra di intensità, energia, generosità e contrasti, evocata attraverso cromie, materiali e suggestioni che rimandano ai mercati storici, alla convivialità delle piazze, ai toni caldi delle spezie e alla vitalità delle persone. Il progetto si ispira in particolare al celebre quadro “La Vucciria” di Renato Guttuso, trasponendo nella contemporaneità l’universo sensoriale e cromatico del mercato: la sensualità dei bianchi, il color melograno, il grigio zenzero, il color cannella, tutte nuance che sono diventate patrimonio comune, condivise anche dalle maestranze in cantiere.

Technoretail - Imoon illumina il supermercato Famila Piazza Marina di Palermo

Anche le pavimentazioni sono un inno alla storia siciliana, con citazioni dal Museo Abatellis e richiami alle geometrie delle piazze storiche come San Francesco. Il coinvolgimento di produttori locali per la realizzazione di elementi custom testimonia la volontà di superare i limiti del preconfezionato per dare spazio a soluzioni sartoriali e coraggiose. “Abbiamo voluto trasmettere la differenza della Sicilia quasi come una piccola ossessione. Ogni scelta, anche quella apparentemente più tecnica, era guidata dalla volontà di rendere omaggio a questa terra”, spiega Paolo Lucchetta.

Innovazione e sostenibilità: un modello per il futuro

Famila Piazza Marina si pone anche come riferimento per la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica. Ogni scelta, dai materiali degli arredi provenienti da fonti sostenibili ai sistemi di refrigerazione a Co2, dall’integrazione della luce naturale alla progettazione illuminotecnica a basso consumo, è stata guidata dalla volontà di minimizzare l’impatto ambientale e ottimizzare i costi energetici. “Abbiamo adottato strategie virtuose anche nel packaging e nei trasporti, riducendo al minimo gli sprechi. La sostenibilità è stata un valore trasversale, incarnato dal concept fino alle scelte più operative”, afferma Francesca Osnago, sales manager di Hmy Italy.

Technoretail - Imoon illumina il supermercato Famila Piazza Marina di Palermo

Un esempio virtuoso di collaborazione, emblema delle nuove tendenze retail

Famila Piazza Marina incarna appieno le tendenze più avanzate dell’architettura e del design commerciale: attenzione al territorio, riutilizzo intelligente degli spazi, ricerca di identità locale, personalizzazione, sostenibilità, esperienza d’acquisto immersiva e multisensoriale. Tra gli aspetti più caratterizzanti emergono le customizzazioni architettoniche, come controsoffitti e velette, la progettazione su misura degli arredi, le soluzioni illuminotecniche avanzate e, soprattutto, l’inserimento di alberi autoctoni che rendono omaggio alla biodiversità palermitana, tra cui un ulivo monumentale di 4 metri di altezza. Famila Piazza Marina non è solo un supermercato, ma una piazza moderna dove si respira il genius loci siciliano e un esempio virtuoso di come la collaborazione multidisciplinare possa produrre valore duraturo per la città, i clienti e la comunità.

       
    Il sito Technoretail - Imoon illumina il supermercato Famila Piazza Marina di Palermo

Technoretail - Imoon illumina il supermercato Famila Piazza Marina di Palermo