Per la sicurezza di cashless e ambienti, Open Service e AC&E lanciano SaniPOS
È stato lanciato SaniPOS, il primo prodotto della range SaniSolutions, nata sia dall’esperienza nell’IT di Open Service che dalle competenze tecniche e scientifiche dei laboratori e dei professionisti di AC&E.
SaniPOS è un sistema di sanificazionedei POS bancari: basato sulla tecnologia avanzata dei raggi UV-C, la cui efficacia contro il Coronavirus è stata testata in recenti studi.
Nel dettaglio, dopo aver inserito il POS nel dispositivo, in 30 secondi le lampade UV ubicate all’interno del dispositivo emettono raggiUV-C che lo sterilizzano eliminando virus, batteri e muffe presenti sia sulla superficie che negli interstizi dei tasti, rendendolo sicuro al 100%.
La posizione della lampada abbinata alla scelta e all’uso dei materiali ottimizza la potenza della lampada UV-C Osram Puritech HNS, consentendo un aumento del livello di efficacia a fronte di una minore esposizione ed eludendo qualsiasi tipo di dispersione per una totale sicurezza dell’utilizzatore.
Per le sue caratteristiche, SaniPOS si presta all’utilizzo in tutti gli esercizi commerciali, nelle industrie, negli studi professionali, nelle strutture ospedaliere e nelle farmacie, nelle strutture ricettive, nei ristoranti e nei bar, nei musei e in tutti quei luoghi che utilizzano strumenti di pagamento con carte.
Diversamente dai classici prodotti di igienizzazioneche, dopo un uso prolungato, possono deteriorare i dispositivi, dai tasti al vetro fino alle superfici in plastica, rendendo indispensabile la sostituzione del terminale, SaniPOS è stato progettato in modo da non compromettere né la funzionalità e né l’aspetto del terminale, lasciandolo inalterato nel tempo.
Alessia Grandis, CEO di Open Service, dichiara: “Attraverso i prodotti e i servizi SaniSolutions, vogliamo dare a tutte le realtà, di qualsiasi settore, l’opportunità di garantire a clienti e lavoratori la tranquillità di una sanitizzazione certificata all’interno degli ambienti trattati con i nostri prodotti”.
Poi, Grandis sottolinea: “Vogliamo essere al fianco delle aziende fornendo dei dispositivi sicuri perché certificati nell’efficacia dai migliori enti sul territorio, tecnologicamente avanzati, ma, soprattutto, un servizio di supporto e di assistenza in grado di garantire il ROI nel tempo e di monitorare l’efficacia dell’utilizzo dei prodotti”.
SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, annuncia il lancio di Bookings, il nuovo prodotto pensato per facilitare l’operatività e supportare la crescita di freelance ed esercenti che operano nel settore dei servizi, compresi estetisti e parrucchieri, ma anche professionisti…
Cortilia, punto di riferimento per la spesa online di qualità in Italia, prosegue il percorso di crescita e l’integrazione tra negozio virtuale e retail tradizionale consolidando la collaborazione con to.market, la catena di punti vendita di prossimità presente nelle principali città lombarde.
Il Gruppo LC3 Trasporti, pioniere nell’adozione di mezzi alimentati a Lng in Italia, porta su strada la prima motrice full electric Renault Trucks E-Tech D-Wide, che opererà sulla città di Perugia per il trasporto dei prodotti destinati ai punti vendita di Pac 2000A Conad nel centro urbano.
Il Gruppo Rational ha raggiunto un nuovo traguardo nell’ambito della digitalizzazione delle cucine professionali: sono ora 100mila i suoi apparecchi connessi alla piattaforma gratuita ConnectedCooking, un dato che dimostra quanto le soluzioni digitali stiano diventando sempre più rilevanti nel settore della ristorazione.
Circana, azienda specializzata nella fornitura di tecnologia, intelligenza artificiale e dati agli operatori del largo consumo e di beni durevoli, produttori e distributori, annuncia un cambiamento alla guida della propria organizzazione: Daniele Gilli, attuale direttore commerciale è stato nominato amministratore delegato, succedendo ad Angelo…
Leroy Merlin, player mondiale nella vendita al dettaglio di prodotti per la casa e il giardinaggio, insieme a Helexia Italia, azienda specializzata in soluzioni per l’efficienza energetica e la decarbonizzazione, ha trasformato la propria rete di negozi in un modello di efficienza energetica.
Rhenus, operatore logistico globale con un fatturato annuo di 7,5 miliardi di euro, ha introdotto un employer brand unico per l’intero Gruppo, “Empowered by You”, con un’immagine comune e che rafforza ulteriormente lo spirito di squadra tra le varie sedi e nazioni.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, sottolinea i benefici che commercianti, Pmi e professionisti possono ottenere con l’adozione dei soft Pos.
Number 1 Logistics Group annuncia l’acquisizione delle attività italiane di FM Logistic, un’operazione strategica che consolida ulteriormente il suo ruolo di primo piano nel settore della contract logistics, in particolare nei comparti Fmcg e health & beauty care.
Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.