Nuovi magazzini urbani per il servizio di delivery "Express" di Glovo
Un nuovo magazzino per rafforzare il servizio ultraveloce di Glovo, Glovo Express. Sorge infatti a Bologna la quindicesima nuova struttura aperta dall’inizio dell’anno dalla piattaforma di delivery multi-categoria.
Pioniera assoluta nelle consegne di qualsiasi cosa, Glovo si è focalizzata nell’ultimo anno proprio sulla crescita dei servizi di Quick Commerce sia attraverso accordi con importanti partner locali, sia con l’espansione dei propri centri di stoccaggio di beni di largo consumo, i magazzini urbani.
Glovo Express, complementare al servizio di spesa già offerto attraverso i supermercati, grazie ad accordi con importanti brand come Carrefour, Gruppo Végé, Despar, Iper o Eataly, si rivolge a un consumatore che vuole soddisfare un bisogno immediato e che quindi premia la velocità di consegna rispetto ad un’ampia scelta di marche o prodotti. L’assortimento, che comprende tutte le categorie, viene infatti costantemente rimodellato sulla base degli ordini degli utenti ed è concepito per coprire qualsiasi esigenza dell’ultimo minuto, integrando la consueta spesa settimanale. Il tutto, grazie a un sistema tecnologico avanzato di gestione dell’inventario e dell’analisi degli ordini per ottimizzare la logistica dei magazzini.
“I nostri magazzini si trovano in punti strategici delle città per poter garantire una buona copertura e tempi veloci di consegna ottenuti grazie alle distanze contenute. Dopo i primi aperti a Milano e Torino, abbiamo deciso di estendere il servizio in altre piazze per un totale di 15 aperture in 8 città e 150 addetti tra magazzinieri, store manager e area manager – commenta Elisa Pagliarani, General Manager Glovo Italia – La spesa è infatti, un segmento che nell’ultimo anno è cresciuto del 400%. Grazie alla capillarità dei nostri magazzini urbani, con la stessa facilità con cui si ordina il cibo, i clienti possono ricevere la spesa cosiddetta emergenziale in soli venti minuti: un cestino di prodotti che salvano la cena organizzata senza preavviso e, nel mentre, aggiungere il latte per la colazione o la carta da cucina dimenticati nell’ultimo carrello della spesa”.
“Crediamo che l'accesso alla cosiddetta micro- spesa debba essere semplice e immediato come aprire il rubinetto e avere l'acqua corrente, soprattutto per i prodotti di uso quotidiano, per questo abbiamo puntato su Glovo Express. La forza della nostra offerta è la reperibilità in qualsiasi momento della giornata dei prodotti più richiesti dai clienti, e la possibilità di trovare le eccellenze locali dando priorità al rapporto con fornitori del territorio. La nostra visione è proprio quella di mettere a portata di click l’inventario della città”. – conclude Pagliarani.
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.
Rockwool, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, si è aggiudicata la fornitura dei materiali per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub, il principale snodo intermodale logistico d’Italia.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
3i4iM, fintech che sviluppa soluzioni di pagamento innovative, ha lanciato preMio, una carta digitale nominativa e non ricaricabile progettata per semplificare l’erogazione dei benefit aziendali nel rispetto delle regole previste dalla normativa.
VusionGroup, azienda globale specializzata nelle soluzioni di digitalizzazione per il commercio, ha potenziato la sua piattaforma EdgeSense Connected Store con applicazioni di intelligenza artificiale e modelli generativi, segnando un passo decisivo verso l’integrazione tra dimensione digitale e fisica del commercio.
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…
Haier Europe – parte di Haier Smart Home, tra i principali player globali nel settore dei grandi elettrodomestici – ha stretto una partnership con AWorld, la piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale Act Now delle Nazioni Unite e della Commissione Europea per il Patto Climatico, che vede protagonista l’app hOn.