Nuovi magazzini urbani per il servizio di delivery "Express" di Glovo
Un nuovo magazzino per rafforzare il servizio ultraveloce di Glovo, Glovo Express. Sorge infatti a Bologna la quindicesima nuova struttura aperta dall’inizio dell’anno dalla piattaforma di delivery multi-categoria.
Pioniera assoluta nelle consegne di qualsiasi cosa, Glovo si è focalizzata nell’ultimo anno proprio sulla crescita dei servizi di Quick Commerce sia attraverso accordi con importanti partner locali, sia con l’espansione dei propri centri di stoccaggio di beni di largo consumo, i magazzini urbani.
Glovo Express, complementare al servizio di spesa già offerto attraverso i supermercati, grazie ad accordi con importanti brand come Carrefour, Gruppo Végé, Despar, Iper o Eataly, si rivolge a un consumatore che vuole soddisfare un bisogno immediato e che quindi premia la velocità di consegna rispetto ad un’ampia scelta di marche o prodotti. L’assortimento, che comprende tutte le categorie, viene infatti costantemente rimodellato sulla base degli ordini degli utenti ed è concepito per coprire qualsiasi esigenza dell’ultimo minuto, integrando la consueta spesa settimanale. Il tutto, grazie a un sistema tecnologico avanzato di gestione dell’inventario e dell’analisi degli ordini per ottimizzare la logistica dei magazzini.
“I nostri magazzini si trovano in punti strategici delle città per poter garantire una buona copertura e tempi veloci di consegna ottenuti grazie alle distanze contenute. Dopo i primi aperti a Milano e Torino, abbiamo deciso di estendere il servizio in altre piazze per un totale di 15 aperture in 8 città e 150 addetti tra magazzinieri, store manager e area manager – commenta Elisa Pagliarani, General Manager Glovo Italia – La spesa è infatti, un segmento che nell’ultimo anno è cresciuto del 400%. Grazie alla capillarità dei nostri magazzini urbani, con la stessa facilità con cui si ordina il cibo, i clienti possono ricevere la spesa cosiddetta emergenziale in soli venti minuti: un cestino di prodotti che salvano la cena organizzata senza preavviso e, nel mentre, aggiungere il latte per la colazione o la carta da cucina dimenticati nell’ultimo carrello della spesa”.
“Crediamo che l'accesso alla cosiddetta micro- spesa debba essere semplice e immediato come aprire il rubinetto e avere l'acqua corrente, soprattutto per i prodotti di uso quotidiano, per questo abbiamo puntato su Glovo Express. La forza della nostra offerta è la reperibilità in qualsiasi momento della giornata dei prodotti più richiesti dai clienti, e la possibilità di trovare le eccellenze locali dando priorità al rapporto con fornitori del territorio. La nostra visione è proprio quella di mettere a portata di click l’inventario della città”. – conclude Pagliarani.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…