Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - L’aeroponico di Agricooltur sbarca nei negozi della Gdo
Il basilico e la lattuga salanova di Agricooltur venduti da Carrefour provengono da coltivazioni installate vicine ai punti vendita
Information
News

L’aeroponico di Agricooltur sbarca nei negozi della Gdo

Information
- Agricooltur Carrefour - Agricooltur agricoltura aeroponica - Agricooltur sostenibilità

Agricooltur, azienda italiana che ha progettato e brevettato un sistema di agricoltura aeroponica efficiente e innovativo, entra nel canale della grande distribuzione organizzata sbarcando in alcuni selezionati punti vendita Carrefour Iper e Carrefour Market di Torino e Milano.

Si parte con le due referenze più richieste dal mercato – il basilico e la lattuga salanova – ma Agricooltur ha già pronto un ampio catalogo di referenze tra le quali scegliere: aromatiche, insalate e microgreens. Alternative al prodotto reciso e IV gamma, una volta acquistate e portate in cucina ancora vive, con le radici, le piantine possono essere conservate fuori dal frigo, solo con l’aggiunta di poca acqua e possono essere consumate al bisogno, anche dopo molti giorni. La certezza è quella di usare un prodotto di grande qualità, sempre freschissimo, come appena raccolto.

La proposta di Agricooltur, nata nel 2018 da un’idea di Marco Bartolomeo Divià, Alessandro Boniforte, Stefano Ferrero, è di sfruttare l’agricoltura aeroponica e la rete capillare di impianti di coltivazione Agricooltur per produrre quanto necessario – senza sprechi di prodotto e con una notevole diminuzione dell’inquinamento – e offrire ai consumatori prodotti non solo freschi ma vivi, non recisi, con le radici intatte. Il sistema di agricoltura aeroponica Agricooltur permette infatti alle piante di svilupparsi fuori dal terreno e di crescere in ambiente controllato, con un consistente risparmio idrico rispetto alle tecniche tradizionali e riducendo l’uso di trattamenti.

Nel 2023, a seguito di un round di investimento di 5 milioni di euro, l’azienda ha potenziato la sua organizzazione, investendo sulla capillare presenza sul mercato italiano. Il basilico e la lattuga salanova di Agricooltur venduti nei reparti fresco di Carrefour provengono da coltivazioni installate vicine ai punti vendita, con una notevole riduzione dell’inquinamento legato al trasporto e alla catena del freddo. I Carrefour di Milano sono serviti dalla serra installata a Milano City Life, quelli di Torino dalla serra di Carignano.

Siamo molto contenti della risposta dei consumatori alla proposta di comprare aeroponico– dichiara Marco Divià, ad di Agricoolturc’è molta curiosità rispetto a un prodotto nuovo, che ancora non tutti conoscono, e il tasso di riacquisto è molto alto. I consumatori oggi sono molto attenti alle novità in tema in fatto di ecosostenibilità”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - L’aeroponico di Agricooltur sbarca nei negozi della Gdo

Euronics Bruno rafforza e amplia la composizione del proprio CdA

Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Technoretail - L’aeroponico di Agricooltur sbarca nei negozi della Gdo

Chiquita: gestione fluida del magazzino con i carrelli elevatori Yale

Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Technoretail - L’aeroponico di Agricooltur sbarca nei negozi della Gdo

DoveConviene: gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne

Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Technoretail - L’aeroponico di Agricooltur sbarca nei negozi della Gdo

Iper La grande i sceglie Soti per gestire i device mobili in-store

Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Technoretail - L’aeroponico di Agricooltur sbarca nei negozi della Gdo

Emmelibri migliora l’efficienza di magazzino con Manhattan Scale

Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Technoretail - L’aeroponico di Agricooltur sbarca nei negozi della Gdo

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - L’aeroponico di Agricooltur sbarca nei negozi della Gdo

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
       
    Il sito Technoretail - L’aeroponico di Agricooltur sbarca nei negozi della Gdo

Technoretail - L’aeroponico di Agricooltur sbarca nei negozi della Gdo