Secondo i risultati di un’analisi condotta da Mangopay, fornitore di infrastrutture di pagamento modulari e flessibili per marketplace e piattaforme, lo scorso anno in Italia, gli shopper online sui marketplace specializzati in moda e accessori di seconda mano hanno registrato un incremento del 5% nella spesa durante la prima metà di febbraio rispetto ai giorni successivi alla festa di San Valentino.
Nel complesso, nel 2023, la spesa dei consumatori su queste piattaforme, considerando Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, ha registrato un aumento del 35% rispetto al 2022 durante la prima metà di febbraio. L'anno precedente, nel medesimo periodo, si era registrato un aumento del 24% rispetto al 2021.
“Sembrerebbe che i consumatori siano sempre più inclini a scegliere regali di seconda mano per i propri cari – dichiara David Patin di Mangopay – manifestando una crescente soddisfazione. I marketplace specializzati nel second-hand offrono una combinazione di vantaggi economici, ambientali e sociali che riflettono perfettamente i valori e le preferenze dei moderni shopper italiani. E chi potrebbe mai dire che questa scelta non possa anche essere romantica?”.
Interessanti sono anche i dati di Mangopay registrati in altri Paesi europei. Nel 2023, il maggior aumento è stato riscontrato tra gli acquirenti francesi, i quali hanno incrementato la propria spesa del 9,4% nei giorni antecedenti e compreso quello di San Valentino, rispetto ai giorni successivi al 14 febbraio. Subito dopo troviamo gli spagnoli, che hanno aumentato la spesa dell’8,2% nella prima metà di febbraio, mentre il dato registrato dai tedeschi è stato meno forte: lo scorso anno hanno incrementato la spesa del 5,3% nella prima metà di febbraio rispetto alla seconda. Il Regno Unito si distingue per una tendenza opposta: in ciascuno degli ultimi tre anni, la spesa è stata maggiore nella seconda metà di febbraio (+12% nel 2023).
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…