Secondo i risultati di un’analisi condotta da Mangopay, fornitore di infrastrutture di pagamento modulari e flessibili per marketplace e piattaforme, lo scorso anno in Italia, gli shopper online sui marketplace specializzati in moda e accessori di seconda mano hanno registrato un incremento del 5% nella spesa durante la prima metà di febbraio rispetto ai giorni successivi alla festa di San Valentino.
Nel complesso, nel 2023, la spesa dei consumatori su queste piattaforme, considerando Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, ha registrato un aumento del 35% rispetto al 2022 durante la prima metà di febbraio. L'anno precedente, nel medesimo periodo, si era registrato un aumento del 24% rispetto al 2021.
“Sembrerebbe che i consumatori siano sempre più inclini a scegliere regali di seconda mano per i propri cari – dichiara David Patin di Mangopay – manifestando una crescente soddisfazione. I marketplace specializzati nel second-hand offrono una combinazione di vantaggi economici, ambientali e sociali che riflettono perfettamente i valori e le preferenze dei moderni shopper italiani. E chi potrebbe mai dire che questa scelta non possa anche essere romantica?”.
Interessanti sono anche i dati di Mangopay registrati in altri Paesi europei. Nel 2023, il maggior aumento è stato riscontrato tra gli acquirenti francesi, i quali hanno incrementato la propria spesa del 9,4% nei giorni antecedenti e compreso quello di San Valentino, rispetto ai giorni successivi al 14 febbraio. Subito dopo troviamo gli spagnoli, che hanno aumentato la spesa dell’8,2% nella prima metà di febbraio, mentre il dato registrato dai tedeschi è stato meno forte: lo scorso anno hanno incrementato la spesa del 5,3% nella prima metà di febbraio rispetto alla seconda. Il Regno Unito si distingue per una tendenza opposta: in ciascuno degli ultimi tre anni, la spesa è stata maggiore nella seconda metà di febbraio (+12% nel 2023).
Primark, retailer mass-market con 430 negozi in 18 Paesi, 75mila dipendenti e un fatturato di 10 miliardi di euro, ha abbracciato un futuro in cloud scegliendo VMware Cloud Foundation e Azure VMware Solution per garantire l’agilità in maniera continua.
Secondo il rapporto “Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025” di Packlink, piattaforma per il confronto e la contrattazione delle spedizioni di pacchi per privati e aziende, i consumatori chiedono più rapidità, acquisti più personalizzati e senza soluzione di continuità, con il 65,1% degli italiani disposto a passare a un altro brand se…
YouFeed, la soluzione sviluppata dalla startup milanese i²d che aiuta a ottimizzare prodotti, servizi e performance di mercato, è tra le 40 migliori idee selezionate dal Roadshow internazionale di Smau tra oltre 200 candidature provenienti da tutta Italia.
Modula, azienda specializzata in soluzioni innovative che ottimizzano le operazioni di magazzino e migliorano la gestione dell’inventario per le aziende, presenta Flexibox, il nuovo sistema automatizzato di stoccaggio verticale che punta a ridefinire gli standard del settore del picking.
Il settore del networking è destinato a crescere e innovarsi ulteriormente, con gran parte di questo sviluppo volto ad agevolare e migliorare il modo in cui le organizzazioni sfruttano dati di qualità superiore grazie a tecnologie come l’intelligenza artificiale. Mario Manfredoni, senior director South Europe di Juniper Networks, ci aiuta a…
Secondo i dati dell’osservatorio sul mercato e-commerce del pharma elaborati da Sellout Garage, data lab della società di consulenza Industry, il settore delle farmacie online torna a crescere dopo anni di assestamento post-Covid, ma emergono diverse aree di miglioramento.
Integral Ad Science, una delle principali piattaforme globali di misurazione e ottimizzazione dei media, ha annunciato l’ingresso di Srishti Gupta, chief product officer, nel consiglio di amministrazione di Iab Tech Lab per guidare insieme ad altri leader del settore la direzione strategica dei cinque pilastri dell’innovazione del consorzio,…
Leroy Merlin ha ampliato ulteriormente il suo perimetro di servizi a valore aggiunto dedicati ai suoi clienti siglando un accordo con Spb Italia, società specializzata nella ricerca e gestione di programmi assicurativi, per fornire un’ampia gamma di soluzioni assicurative a protezione dei prodotti acquistati nei suoi negozi.
MagiQeye, startup italo-israeliana che dal 2024 è partner di Partitalia, ha lanciato un piccolo e innovativo sistema Rfid con intelligenza artificiale che trasforma qualsiasi shopping bag in un sistema intelligente di self-checkout, con funzionalità di pagamento digitale.
Stef Italia, operatore specializzato nel settore del trasporto e della logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha conseguito l’autorevole certificazione Top Employers Italia 2025, entrando a far parte dell’élite di aziende italiane e internazionali che si distinguono per la loro capacità di favorire lo sviluppo e il benessere dei…