La spesa "Flash" di Pam Panorama prende il via da Bologna
Pam Panorama sceglie Bologna per dare il via a Pam Flash, il suo nuovo servizio di quick commerce in grado di garantire la consegna della spesa a domicilio entro soli 30 minuti.
Realizzato in collaborazione con ReStore, il nuovo urban fast delivery della catena commerciale veneziana si caratterizza per essere il primo servizio di Q-commerce realizzato da un retailer italiano in modo del tutto diretto e in totale autonomia, senza il supporto esterno di marketplace o altri specialisti del settore della food delivery.
Attraverso l’apposita applicazione Pam Flash disponibile gratuitamente su Apple Store e Google Play, il servizio è accessibile su Bologna grazie a 10 centri di preparazione Pam Local dalle 9.00 alle 21.30, 7 giorni su 7. Il cliente può scegliere fra una vasta gamma di prodotti freschi e di uso quotidiano, ricevendoli a casa o in ufficio nell’arco di tempo di 30 minuti, tracciando l'ordine in tutta siicurezza.
Barbara Labate, CEO di ReStore commenta così questa importante novità nel settore della GDO italiana: “Siamo consci che la partita del quick commerce si basa su regole diverse tra i colossi europei super finanziati e la nostra GDO. I player stranieri possono permettersi un conto economico in negativo anche per anni, prima di raggiungere un punto di equilibrio ed avere un business sostenibile, mentre la nostra Grande Distribuzione fa del margine e della sostenibilità del conto economico un proprio must. E’, quindi, difficilissimo giocare la stessa partita. Con Pam FLASH abbiamo cercato di trovare un compromesso che garantisca al cliente un livello di servizio estremamente valido e competitivo, con una consegna entro 30 minuti ma allo stesso tempo un assortimento vario, e che concili anche esigenze di sostenibilità, a vantaggio della rete dei Pam Local già presente sul territorio”.
Roberto Trevisan, Responsabile E-Commerce di Pam Panorama commenta così questo importante progetto pilota: “Siamo felici di poter offrire ai nostri clienti un servizio innovativo che mette a valore un patrimonio aziendale come la nostra rete di negozi Pam Local. Di fatto la configurazione nativa di questi punti vendita di extra prossimità e la loro collocazione territoriale ci permette di accedere al concetto logistico di mini-hub reticolare che sta alla base di questa particolare forma di delivery. Questo progetto è stato realizzato grazie al coinvolgimento dei colleghi dei punti vendita e delle strutture fisiche di supporto che sono state fondamentali per il lancio di un e-commerce innovativo e distintivo. Pam FLASH rappresenta un altro importante passo verso la costruzione di un ecosistema di servizi a supporto di una clientela che manifesta esigenze e modalità d’acquisto sempre più eterogenee e dinamiche.”
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…