Akamai Technologies, l’azienda di servizi cloud che abilita e protegge la vita online, ha pubblicato un nuovo report che evidenzia la crescente diffusione degli attacchi web al settore retail con oltre 14 miliardi di incursioni individuate a livello globale e 4,6 miliardi nell’area Emea.
Secondo l’analisi, intitolata “Entering Through the Gift Shop: Attacks on Commerce”, nella zona Emea il retail è oggi il settore verticale maggiormente attaccato, con la Germania che si posiziona al vertice di questa classifica. Ci sono stati vari fattori che hanno contribuito ad aumentare gli attacchi in Germania: il sostegno pubblico all’Ucraina, il continuo aumento degli attacchi local file inclusion (Lfi) che possono portare all’esecuzione di codice da remoto, a consentire l’accesso alla rete e a gravi violazioni, come gli attacchi ransomware e l’impatto di campagne negative sui social media.
Dai risultati del report emerge che i bot malevoli sono rivolti anche ai consumatori e, tra gennaio 2022 e marzo 2023, quelli che hanno attaccato il settore retail sempre in area Emea sono stati quasi 835 miliardi. Gli attacchi alle applicazioni web e alle Api sono i più diffusi, con una percentuale del 51%, mentre i media video sono al secondo posto con il 13%. Il 51% degli script usati dalle aziende di e-commerce provengono da terze parti, un tasso notevolmente superiore rispetto alla quantità di script di altri settori (31%), mentre per quanto riguarda i Paesi più colpiti nella zona Emea, il Regno Unito si classifica al secondo posto, dopo la Germania, con 397 milioni di attacchi al web nel settore del retail.
“Per sua propria natura, l’e-commerce è un dono per i cybercriminali – dichiara Richard Meeus, director of security technology and strategy Emea di Akamai – offre un ‘tesoro’ di dati sensibili dei consumatori che possono essere compromessi facilmente, visto che questo settore è meno regolamentato rispetto ad altri, nonostante necessiterebbe dello stesso livello di maturità in materia di sicurezza. La situazione del settore retail in Germania può essere considerata come un’indicazione di ciò che potrebbe avvenire: un insieme di fattori che potrebbero condurre in qualsiasi Paese a un picco di attacchi. Le aziende dovrebbero essere più caute e proteggere la propria presenza digitale, in modo che i consumatori possano godere di un’esperienza di acquisto sicura e priva di bot. Inoltre, i consumatori dovrebbero seguire alcune regole chiave – password sicure e aggiornamenti del software regolari – in modo da ridurre al minimo gli attacchi”.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Mastercard, tech company protagonista nel settore dei pagamenti, in occasione del suo appuntamento annuale Mastercard Innovation Forum ha presentato le soluzioni più avanzate che ridefiniranno l’ecosistema dei pagamenti.
Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.