Adyen, la piattaforma tecnologico finanziaria scelta da alcune delle più note aziende a livello globale, annuncia il lancio del nuovo servizio Payout che consente ai marketplace di versare i fondi acquisiti dai propri utenti o partner più velocemente.
Eliminando inutili ritardi e intermediari dal processo di spostamento dei fondi, Adyen è in grado di liberare milioni di euro dai flussi di cassa giornalieri, favorendo una maggiore efficienza operativa e aiutando le aziende a realizzare più velocemente le proprie ambizioni. Un servizio finanziario reso possibile grazie alle licenze bancarie di Adyen e alla capacità di collegamento diretto della piattaforma a circuiti bancari e di carte in tempo reale.
Spostando i fondi da un punto A a un punto B all’interno di un’unica infrastruttura bancaria, i pagamenti possono essere elaborati fino a tre giorni prima rispetto allo standard del settore. Con un’unica Api, i clienti di Adyen possono effettuare pagamenti a livello globale ai loro utenti, come i lavoratori della gig economy o i venditori di marketplace, migliorando notevolmente l’esperienza della piattaforma con un accesso più rapido ai fondi. Grazie a questo servizio, le aziende possono accedere a una maggiore quantità di denaro che permette di guadagnare interessi, investire in R&S per la crescita futura e ridurre al minimo la necessità di finanziamenti esterni. Con l’Api di Adyen, invece di dover gestire più fornitori in diverse regioni, un processo che crea complessità operativa e rallenta la capacità di crescita di un’azienda, le aziende possono gestire i fondi a livello globale tramite un unico partner. Per gli utenti finali delle piattaforme, i pagamenti tramite sistemi bancari e carte in tempo reale offrono il vantaggio di un accesso più rapido ai fondi guadagnati.
Secondo il Boston Consulting Group, il 75% delle Pmi ha espresso l’esigenza di poter regolare i propri pagamenti in giornata o comunque più rapidamente. Velocizzando i pagamenti, i clienti della piattaforma Adyen possono soddisfare questa richiesta e migliorare ulteriormente l’esperienza degli utenti finali. “Questo nuovo servizio rappresenta una grande opportunità per fornire una soluzione che supporta i pagamenti in tempo reale – dichiara Roelant Prins, Cco di Adyen – con Payout è possibile semplificare notevolmente il flusso di cassa dei nostri clienti, migliorando la gestione dei fondi aziendali e consentendo agli utenti finali di accedere più rapidamente al loro denaro. La nostra soluzione semplifica l’accettazione e il pagamento dei fondi da parte delle imprese in un unico luogo, accelerando la crescita del business grazie alla tecnologia innovativa”.
Secondo un’analisi realizzata da Trovaprezzi.it – marchio di 7Pixel specializzato nella comparazione prezzi dei prodotti – nei primi cinque mesi del 2025 le ricerche di integratori e vitamine sono cresciute del 71,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Tonno Nostromo ha scelto la digital creative company Jump per la definizione e la realizzazione della strategia digitale a supporto della crescita del brand e della fidelizzazione dei clienti nel mercato italiano.
Arvato, fornitore di servizi 3PL e soluzioni per la gestione della supply chain e dell’e-commerce, sta espandendo ulteriormente la sua presenza negli Stati Uniti dopo aver rilevato un centro di distribuzione di importanza strategica di 60mila mq a Easton, in Pennsylvania, per conto di un cliente globale del settore moda.
Aton, tech company veneta specializzata nei servizi e nelle soluzioni per la trasformazione digitale delle imprese, e GranTerre, colosso cooperativo agroalimentare delle eccellenze italiane nei salumi e nei formaggi stagionati, hanno avviato una collaborazione che ha portato alla realizzazione di un importante progetto di product information…
AssoDelivery, l’associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione nominando Chiara Guglielmetti nuova presidente.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, ha avviato da tempo un percorso orientato non solo all’efficienza, ma soprattutto al benessere e sicurezza delle persone.
Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, ha presentato Unit, il primo banco frigorifero a marchio Iarp completamente progettato e industrializzato secondo i principi della circolarità.
Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Limmi, brand del Gruppo B&G specializzato nella produzione di succo di limone 100% italiano, ha adottato la blockchain per tracciare l’intera filiera di due suoi prodotti: Succo di Limoni Siracusa Igp e Succo di Limoni Bio.
La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…