Da Marlene la guida definitiva e completa al Livestream Shopping
Nel 2022 il valore lordo della merce in Cina dovrebbe raggiungere i 423 miliardi di dollari, continuando una crescita esponenziale che dai 3 miliardi di dollari dei 2017 ha già raggiunto i 171 miliardi nel 2020. E non solo. Sempre in Cina, in 5 anni ha già raggiunto un livello di penetrazione del mercato eCommerce del 10%, valore che già quest’anno supererà il 20%.
Sono queste le stime elaborate da McKinsey & Company per il mercato del Livestream Shopping, una modalità di vendita che sta prendendo sempre più piede tra i merchant e che oggi rappresenta il canale che meglio riesce a rispondere alla domanda dei consumatori di engagement, intrattenimento e assistenza in tempo reale. Modalità di vendita per cui la nuova piattaforma B2B sviluppata da Flyer Tech Marlene ha realizzato un’apposita guida definitiva e completa.
Elemento chiave del live streaming è sicuramente la tecnologia, ossia la piattaforma che deve essere in possesso delle features più utili allo scopo di offrire un’esperienza fluida e immersiva agli utenti. Tra queste, ci sono la creazione del catalogo dei prodotti mostrati nel corso della live, l’attivazione dei prodotti in evidenza e il picture-in-picture.
“È indubbio che il Livestream Shopping sia un fenomeno prevalentemente cinese: ma non è affatto esclusivo del Paese asiatico” precisa Marianna Chillau, CEO e Co-founder di Marlene e Transactionale, nonché Presidente e fondatrice di 4eCom, Associazione di soluzioni digitali nel mondo dell’e-commerce. “Al contrario, il Livestream Shopping si sta rapidamente espandendo anche al di fuori del mercato cinese. Innanzitutto negli USA, dove entro il 2023 il mercato del live streaming potrebbe valere 25 miliardi di dollari”. In Europa il fenomeno è a uno stadio meno avanzato, ma i dati mostrano che il 70% dei consumatori europei è interessato al live streaming e all’unione tra shopping e intrattenimento a esso correlato. Non solo: stando all’iResearch Institute, entro il 2024, in Europa, saranno circa 160 milioni gli utenti di eCommerce in live streaming e circa 100 milioni quelli che effettueranno acquisti nel corso delle dirette ”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…