Bath & Body Works conquista la rete con il livestream shopping di Marlene
Al numero sempre più crescente di aziende che sperimentano il livestream shopping, si aggiunge anche Bath & Body Works, che ha scelto la nuova piattaforma B2B Marlene sviluppata da Flyer Tech, per realizzare la sua prima sessione di vendita in diretta, condotta dalla store manager del punto vendita di Via Torino a Milano Laura.
Un’iniziativa che, in poco meno di un’ora, ha messo in mostra 11 prodotti e le loro caratteristiche rispondendo istantaneamente alle numerose domande e reazioni in chat poste dai partecipanti, che in questo modo hanno potuto interagire in diretta: una live esclusiva, riservata solo a una parte dei clienti dello shop e con una forte scontistica, che ha sa[uto attirare a sé centinaia di utenti in contemporanea sulla live ospitata dal brand, con un Conversion rate più che raddoppiato.
Il Live Streaming Shopping è parte integrante della strategia di vendita dei più grandi e-commerce di tutto il mondo, tanto che in Cina, solo nel 2021, ha fruttato qualcosa come 300 miliardi di dollari, con una crescita del +85% rispetto all’anno precedente. Entro il 2025, si stima che la quota di mercato globale delle vendite in live streaming potrebbe raggiungere il 30% del totale delle transazioni online. Questa nuova formula di vendita garantisce infatti un tasso di conversione di ben cinque volte superiore rispetto alla vendita digitale tradizionale: le stime indicano un +600% di engagement rate, +400% di prodotti aggiunti nel carrello e +669% sulle vendite.
“Una strategia vincente prende in considerazione vari elementi, dalla creazione di un calendario ben studiato - per la programmazione delle live nelle occasioni più giuste - alla scelta dei prodotti da mostrare e delle promozioni da riservare durante le dirette. Nell’impostazione della strategia non può mancare l’instaurazione delle giuste partnership con gli influencer e gli streamer più in grado di creare e coltivare una community” spiega Marianna Chillau, CEO e co-founder di Marlene e Transactionale, nonché Presidente e fondatrice di 4eCom, Associazione di soluzioni digitali nel mondo dell’e-commerce.
“Per Bath & Body Works il grande successo di questa live è stato coerente con le nostre previsioni. Per l’ecommerce in questione, puntare strategicamente sul Livestreaming rappresenta un’ottima opportunità per accrescere la propria Customer Base e le vendite attraverso la creazione di un vero e proprio shopping show in grado di coinvolgere attivamente l’audience e carpire le sue reazioni” prosegue Marianna Chillau.
“Marlene ci ha introdotti all’opportunità di offrire un’esperienza immersiva capace di coltivare una community nutrita e affezionata allo shop. Ripeteremo sicuramente il modello: nutrire relazioni di valore con la propria user base e connettersi con questa in maniera così diretta ha aggiunto una terza dimensione allo shopping online su Bath & Body Works, che potremmo anche chiamare il lato umano dell’e-commerce Bath & Body Works”, conclude Antonio Carlà di CDO del Gruppo Percassi.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…