Axiante, business innovation integrator che supporta le aziende nella trasformazione digitale, annuncia una partnership strategica con Quant Retail, società con 20 anni di esperienza nello sviluppo di un software proprietario per la gestione degli spazi commerciali, delle categorie e delle gamme di prodotti, il cui obiettivo è offrire alle imprese italiane soluzioni innovative per il category management.
La Quant Retail Platform, sviluppata da Quant Retail e proposta sul mercato italiano da Axiante, permette di gestire in modo efficace gli spazi grazie alla generazione automatica di planogrammi adattati per ciascun negozio e ottimizzati sulla base delle vendite. Già utilizzata per gestire l’esposizione di migliaia di negozi in 17 Paesi in tutto il mondo, la piattaforma intelligente di Quant Retail è una soluzione completamente integrata che racchiude diversi moduli applicativi in un unico ambiente: dalla planimetria al category management, dalla gestione della domanda al listing dei prodotti.
La soluzione risponde infatti alle esigenze di category management e space allocation avvertite anche dalle aziende italiane, alle prese con la revisione continua degli assortimenti per soddisfare la richiesta dei clienti e migliorare la marginalità dei punti vendita. Grazie alla disponibilità di un proprio data center in Europa, la partnership con Quant Retail permette di offrire ai clienti di Axiante una soluzione cloud-based completa a costi molto competitivi.
Con un’esperienza ventennale al fianco delle aziende nei progetti di category management, Axiante ha selezionato per il mercato italiano una soluzione in grado di migliorare la visibilità dei prodotti, l’esperienza del cliente e l’efficienza logistica, riducendo le scorte in eccesso e ottimizzando lo spazio vendita. Le aziende che hanno già sperimentato la piattaforma Quant hanno registrato un aumento delle vendite tra il 5% e il 15% nelle categorie chiave e una riduzione delle scorte in eccesso nei negozi del 20-30% un anno dopo l’implementazione.
“Abbiamo selezionato per le imprese italiane una soluzione moderna e innovativa – spiega Stefano Barzaghi, project manager della business unit Retail di Axiante – che offre funzionalità specifiche per il mondo del retail, frutto di un’esperienza pluriennale e diretta nel settore. Quantum Retail offre ciò di cui le aziende italiane hanno bisogno per semplificare la pianificazione, ottimizzare lo spazio vendita e migliorare i processi chiave e noisiamo pronti a guidarle e accompagnarle in questo percorso di innovazione”.
Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha siglato un nuovo accordo con Eataly, brand ambasciatore dell’alta qualità gastronomica italiana e simbolo internazionale del Made in Italy, per estendere ulteriormente la collaborazione introducendo anche l’accettazione dei Buoni Pasto Satispay.
Retex, martech company specializzata in servizi e soluzioni innovative per il retail, ha lanciato un progetto pilota nel punto vendita Mercatò a Piossasco (Torino) – insegna della Gdo di proprietà di Dimar – che vede l’implementazione di un carrello intelligente grazie alla tecnologia Smart Cart di Shopic.
I processi di vendita nel commercio B2B non sempre sono fluidi ed efficienti, poiché molte piccole e medie imprese faticano a digitalizzarsi e si servono ancora di strumenti datati come cataloghi cartacei e file per la gestione manuale di ordini e magazzino, perdendo opportunità e spazi di mercato a favore di competitor più evoluti. Mario Parteli…
Berlin Packaging, hybrid packaging supplier specializzato nella fornitura di packaging in vetro, in plastica e in metallo e chiusure, è stato scelto da Distilleria Marzadro, importante realtà italiana che utilizza metodi tradizionali e innovativi per produrre grappe e liquori di alta qualità, per sviluppare una bottiglia completamente…
Secondo i dati dell’edizione 2025 di Netcomm NetRetail, la ricerca di Netcomm realizzata in collaborazione con Brt, Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, Ecosistema Digitale per l’Innovazione (Edi) di Confcommercio, Publitalia ’80, Magnews, Oney e Banca Sella, il numero degli italiani che comprano online è arrivato a 35,2 milioni, con un…
Gxo Logistics, il più grande provider pure player di contract logistics del mondo, ha siglato un accordo con Prg Retail Group, uno dei principali retailer di articoli per l’infanzia e il giocattolo, come partner per il servizio Managed Transport.
SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, annuncia il lancio di Bookings, il nuovo prodotto pensato per facilitare l’operatività e supportare la crescita di freelance ed esercenti che operano nel settore dei servizi, compresi estetisti e parrucchieri, ma anche professionisti…
Cortilia, punto di riferimento per la spesa online di qualità in Italia, prosegue il percorso di crescita e l’integrazione tra negozio virtuale e retail tradizionale consolidando la collaborazione con to.market, la catena di punti vendita di prossimità presente nelle principali città lombarde.
Il Gruppo LC3 Trasporti, pioniere nell’adozione di mezzi alimentati a Lng in Italia, porta su strada la prima motrice full electric Renault Trucks E-Tech D-Wide, che opererà sulla città di Perugia per il trasporto dei prodotti destinati ai punti vendita di Pac 2000A Conad nel centro urbano.