Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Amazon lancia nuovi strumenti di AI generativa per i partner europei
I nuovi strumenti basati sull’AI di Amazon aiutano le Pmi a semplificare il processo di creazione delle inserzioni
Information
News

Amazon lancia nuovi strumenti di AI generativa per i partner europei

Information
- Amazon strumenti AI generativa - Amazon creazione inserzioni - Amazon qualità contenuti

Amazon ha introdotto nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale generativa e, sebbene si tratti di funzioni ancora relativamente nuove, più di 30mila partner di vendita europei del marketplace hanno già utilizzato uno o più strumenti di GenAI per la creazione di inserzioni.

Amazon sta attivamente sviluppando una suite di strumenti basati sull’AI progettati per aiutare le Pmi a semplificare il processo di creazione delle inserzioni, consentendo ai partner di vendita di generare titoli, descrizioni e altri dettagli efficaci semplicemente fornendo alcune parole descrittive o caricando un’immagine del prodotto. Utilizzando le funzioni di AI generativa per analizzare e arricchire le inserzioni di prodotti esistenti, i nuovi strumenti sono in grado anche di aggiungere automaticamente le informazioni mancanti migliorando così la qualità complessiva dei contenuti. Questo non solo fa risparmiare tempo prezioso ai partner di vendita, ma migliora anche l'esperienza del cliente, fornendo informazioni più ricche e complete sui prodotti.

Secondo una ricerca condotta da Amazon a maggio 2024 su 2.500 Pmi in Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito, gli early adopters tra gli intervistati in Italia concordano sul fatto che l’AI potrebbe portare, o ha portato, benefici alla loro organizzazione consentendo di risparmiare tempo/efficientare (78%), migliorare i contenuti (75%), la redditività (77%), il servizio clienti (73%) e di raggiungere più clienti internazionali (72%). Questo è in linea con quanto ci dicono i partner di vendita di Amazon, che sono entusiasti di come l’AI generativa possa migliorare le loro operazioni commerciali, promuovere le vendite e aumentare la redditività.

La ricerca ha inoltre rivelato che i titolari delle Pmi italiane ritengono che, attraverso l’impiego dell’AI, potrebbero ridurre il tempo speso a scrivere descrizioni dei prodotti da una media di otto ore fino a un’ora, e quello impiegato ad aggiornare le descrizioni degli articoli da una media di sette ore fino a un’ora. Oltre un terzo (35%) delle Pmi italiane ritiene che i contenuti generati dall’intelligenza artificiale possano aumentare la possibilità che un prodotto venga trovato quando i clienti lo cercano. L’attrazione di nuovi clienti è al primo posto (32%) tra le principali sfide aziendali che le Pmi si trovano ad affrontare, e rendere i loro prodotti più visibili attraverso gli strumenti offerti dall’AI permetterà di affrontare questa sfida aziendale.

Infine, chi utilizza regolarmente l’AI riporta maggiori benefici rispetto a coloro che si limitato solo a sperimentare, indicando che l’utilizzo di questa tecnologia offre maggiori vantaggi del previsto. Ad esempio, l’88% degli intervistati che utilizzano regolarmente l’AI nella loro organizzazione concorda sul fatto che questa innovazione abbia migliorato notevolmente il proprio business, in particolare la qualità dei contenuti.

 

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Amazon lancia nuovi strumenti di AI generativa per i partner europei

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Amazon lancia nuovi strumenti di AI generativa per i partner europei

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Amazon lancia nuovi strumenti di AI generativa per i partner europei

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Amazon lancia nuovi strumenti di AI generativa per i partner europei

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Amazon lancia nuovi strumenti di AI generativa per i partner europei

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Amazon lancia nuovi strumenti di AI generativa per i partner europei

Technoretail - Amazon lancia nuovi strumenti di AI generativa per i partner europei