Witailer, brand specializzato in marketplace, data analysis e business intelligence della martech Company Retex, ha siglato un accordo di partnership con Cosmetica Italia Servizi per offrire alle imprese associate consulenza strategica personalizzata per la gestione del business sul canale digitale.
Nell’ambito di questa collaborazione, grazie alla propria consolidata expertise su e-retailer beauty & pharma e generalisti, Witailer offrirà soluzioni sia strategiche sia di miglioramento performance e di data strategy alle imprese associate di Cosmetica Italia Servizi, utili a consentire loro di padroneggiare con successo il dinamico mercato del retail media e digital retail della cosmetica.
“Da anni, la nostra associazione specializza la sua attività a favore degli associati, identificando e instaurando partnership qualificate nei rispettivi ambiti di competenza – dichiara Gian Andrea Positano, direttore di Cosmetica Italia Servizi – questa strategia, mirata a offrire un valore aggiunto alle aziende cosmetiche associate, si arricchisce ulteriormente con l’accordo stipulato con Witailer, che da tempo affianca l’associazione in attività di carattere culturale. Oggi siamo lieti di annunciare che tale collaborazione si estende anche al settore commerciale, con la progettazione di nuovi servizi che promettono di apportare significativi benefici ai nostri soci”.
Witailer eroga servizi di consulenza personalizzata in base alla maturità del business e ai bisogni specifici degli associati e consente l’accesso a dettagliate reportistiche di categoria grazie alla propria tecnologia proprietaria fornendo informazioni aggiornate sui trend di consumo e le evoluzioni di domanda/offerta sugli scaffali digitali italiani e internazionali della cosmetica, e permettendo così alle aziende di definire strategie efficaci per il canale digitale.
“Siamo entusiasti di questa partnership strategica con Cosmetica Italia Servizi – commenta Federico Salina, ceo di Witailer e industry lead D2C di Retex – che ci consente di mettere al servizio dei suoi associati la nostra esperienza in data analytics e business intelligence in modo continuativo, fornendo strumenti avanzati come i nostri Industry Report e Consumer Trend Report per una comprensione approfondita dei trend di domanda e offerta nel mercato del beauty. Con la nostra consulenza personalizzata e l’approccio maturato negli anni miriamo a trasformare le sfide del retail media e digital retail della cosmetica in opportunità di crescita e successo”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.