Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Mutti e Imem-Cnr: monitoraggio col Bioristor sulle piante di pomodoro
Il sensore Bioristor è già stato utilizzato con successo per monitorare il kiwi, la vite e il melo
Information
News

Mutti e Imem-Cnr: monitoraggio col Bioristor sulle piante di pomodoro

Information
- Mutti Imem-Cnr monitoraggio pomodoro - Mutti sensore Bioristor - Mutti riduzione consumo idrico

Mutti, azienda storica del settore dei derivati del pomodoro, e l’Istituto dei Materiali per l’Elettronica e il Magnetismo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Imem-Cnr) hanno avviato la prima sperimentazione di monitoraggio attraverso il sensore Bioristor sulle piante di pomodoro, per ridurre il consumo idrico e migliorare la qualità delle produzioni agricole.

Il Bioristor, applicato direttamente sul fusto, è in grado di monitorare in tempo reale la salute delle piante, analizzandone i processi fisiologici fondamentali e comunicando direttamente con gli agricoltori, grazie all’energia fotovoltaica e al sistema di connessione IoT. Il Bioristor è stato utilizzato con successo per monitorare il kiwi, la vite e il melo durante la stagione produttiva e, per la prima volta nel 2023, è stato impiegato in una sperimentazione congiunta tra Imem-Cnr e Mutti. Questa sperimentazione, condotta presso l’azienda Stuard di Parma, ha dimostrato l’efficacia del Bioristor nel migliorare l’efficienza nell’uso dell’acqua in condizioni di siccità estrema. Grazie a un protocollo irriguo basato sull’intelligenza artificiale, sviluppato dall’Imem-Cnr, è stato possibile ottenere un risparmio idrico del 45% rispetto alle metodologie convenzionali. A fronte di un leggero calo di resa di campo lorda, si è registrato un notevole aumento del Brix – parte solubile del pomodoro e indicatore della sua qualità – e della conformità dei prodotti.

L’agricoltura globale, responsabile del 70% del consumo di acqua dolce del Pianeta, si trova di fronte a sfide sempre più pressanti a causa dei cambiamenti climatici in corso – dichiara Massimo Perboni, direttore del Servizio Agricolo di Muttiil progressivo aumento delle temperature e la diminuzione delle precipitazioni rendono cruciale l’adozione di nuove tecnologie per affrontare l’emergenza idrica. Il Bioristor offre un’opportunità senza precedenti nel nostro settore per monitorare e ottimizzare l’uso dell’acqua nelle nostre coltivazioni, contribuendo a garantire la qualità dei nostri prodotti in modo sempre più efficiente e responsabile”.

Già dalla prossima campagna, l’obiettivo sarà perfezionare ulteriormente gli strumenti e l’algoritmo per garantire una gestione ottimale delle risorse idriche nei campi agricoli per poi ampliarne l’utilizzo su larga scala, contribuendo così a promuovere una maggiore sostenibilità ambientale ed economica nel settore agricolo.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Mutti e Imem-Cnr: monitoraggio col Bioristor sulle piante di pomodoro

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Mutti e Imem-Cnr: monitoraggio col Bioristor sulle piante di pomodoro

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Mutti e Imem-Cnr: monitoraggio col Bioristor sulle piante di pomodoro

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Mutti e Imem-Cnr: monitoraggio col Bioristor sulle piante di pomodoro

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Mutti e Imem-Cnr: monitoraggio col Bioristor sulle piante di pomodoro

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Mutti e Imem-Cnr: monitoraggio col Bioristor sulle piante di pomodoro

Technoretail - Mutti e Imem-Cnr: monitoraggio col Bioristor sulle piante di pomodoro