Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Webeconomy: nel 2023 aumentano prodotti e servizi

Sono in 75.000, principalmente società di capitali, nella stragrande maggioranza dei casi con un fatturato inferiore ai 5 milioni di euro e con meno di 5 dipendenti, localizzate prevalentemente in Lombardia, Lazio, Campania, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Piemonte, Sicilia e Puglia, regioni che rappresentano da sole l’81% del giro d’affari nazionale.

È questo l’identikit delle aziende italiane di e-commerce, messo in evidenza da Sharing Media.

Sempre secondo gli analisti della startup innovativa, nel 2023 l’e-commerce di prodotto continuerà a crescere, toccando i 39,2 miliardi di euro, mentre gli acquisti online di servizi avranno un incremento del 22%, raggiungendo così quota 18,2 miliardi di euro.

Technoretail - Webeconomy: nel 2023 aumentano prodotti e servizi

Non solo. Sharing Media ha anche identificato le macro tendenze che caratterizzeranno il 2023, anno durante il quale sarà ancora più pressante la necessità di introdurre nuove formule e nuovi strumenti, come gli innovativi servizi pubbli-editoriali proposti da Sharing Media, attraverso i quali raggiungere un’esposizione mediatica indispensabile per la ripresa di tutte quelle aziende così duramente colpite dalla crisi.

«Nel 2023 l’e-commerce si appresta ad essere ancora più presente nella quotidianità degli italiani. Se prima la pandemia ha consentito al commercio elettronico di conquistare uno spazio di rilievo anche tra chi era meno incline agli acquisti online, ora la crisi energetica ed economica rendono ancora più indispensabile “vendere di più”, andando a potenziare il webmarketing» sottolinea la giovane imprenditrice Viola Lala, ceo di Sharing Media SRL e direttore responsabile dell’omonimo quotidiano.

«Certo è che il marketing — prosegue Viola Lala — è in una fase ancora evolutiva e sta assumendo forme sempre più vicine al mondo digitale, assecondando le mutate esigenze sociali, pubbliche e private, legate anche a nuove esigenze esperienziali ed all’opportunità di ottimizzare il dialogo delle aziende con il loro pubblico di riferimento».

«Il 2023, infine, sarà l’Anno dell’Ambiente: una tendenza che si collega ad una sempre maggiore disponibilità da parte delle aziende ad agire ed a schierarsi in maniera inequivocabile su temi quali ambiente, energia e sostenibilità» concludono gli analisti di Sharing Media.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Webeconomy: nel 2023 aumentano prodotti e servizi

Euronics Bruno rafforza e amplia la composizione del proprio CdA

Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Technoretail - Webeconomy: nel 2023 aumentano prodotti e servizi

Chiquita: gestione fluida del magazzino con i carrelli elevatori Yale

Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Technoretail - Webeconomy: nel 2023 aumentano prodotti e servizi

DoveConviene: gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne

Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Technoretail - Webeconomy: nel 2023 aumentano prodotti e servizi

Iper La grande i sceglie Soti per gestire i device mobili in-store

Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Technoretail - Webeconomy: nel 2023 aumentano prodotti e servizi

Emmelibri migliora l’efficienza di magazzino con Manhattan Scale

Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Technoretail - Webeconomy: nel 2023 aumentano prodotti e servizi

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Webeconomy: nel 2023 aumentano prodotti e servizi

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
       
    Il sito Technoretail - Webeconomy: nel 2023 aumentano prodotti e servizi

Technoretail - Webeconomy: nel 2023 aumentano prodotti e servizi