Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Ups lancia la nuova piattaforma per ottimizzare l’intera supply chain
Ups Supply Chain Symphony è una soluzione SaaS basata sul cloud
Information
News

Ups lancia la nuova piattaforma per ottimizzare l’intera supply chain

Information
- Ups Supply Chain Symphony - Ups piattaforma supply chain - Ups soluzione SaaS

Ups, una delle maggiori società di spedizione pacchi al mondo, ha lanciato Ups Supply Chain Symphony, un nuovo strumento che combina in un’unica piattaforma diversi elementi della catena di fornitura, tra cui spedizioni, stoccaggio e gestione delle giacenze.

Questo approccio unificato consente ai clienti Ups di lavorare in modo più efficiente, di avere una migliore visibilità sulle loro supply chain e di affrontare in modo più adeguato le sfide via via che si presentano. “Questa nuova piattaforma permette ai nostri clienti di connettere ogni elemento delle loro supply chain globali al nostro network logistico intelligente – dichiara Kate Gutmann, Evp e presidente di Ups International, Healthcare and Supply Chain Solutionsuna vera e propria svolta per i nostri clienti che avranno nuovi e straordinari strumenti digitali a loro disposizione”.

Molte aziende hanno difficoltà a collegare i loro fogli elettronici o database separati e la maggior parte dei mittenti ritiene che trasformare i dati della supply chain in informazioni utili sia impegnativo e richieda molto tempo. In questo contesto, un sistema logistico integrato può offrire alle aziende un vantaggio competitivo. I clienti Ups che utilizzano questa soluzione Software as a Service (SaaS) basata sul cloud ne beneficiano in termini di miglioramento del servizio clienti, collaborazione, utilizzo delle risorse e accuratezza delle previsioni.

La nuova piattaforma offre un’ampia visibilità su tutto il portafoglio globale dei nostri servizi – dichiara Bill Seward, presidente di Ups Supply Chain Solutionsin modo che i nostri clienti possano osservare meglio i processi e ottenere risultati migliori. Questa connettività senza pari consente di vedere facilmente i livelli di inventario, di prevedere i potenziali problemi e di prendere decisioni strategiche per migliorare le operazioni della supply chain. Dopo un ampio utilizzo da parte dei nostri clienti in diversi settori, risulta evidente che Ups Symphony ci permette di consegnare sempre di più ciò che conta”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Ups lancia la nuova piattaforma per ottimizzare l’intera supply chain

Chiara Guglielmetti è la nuova presidente di AssoDelivery

AssoDelivery, l’associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione nominando Chiara Guglielmetti nuova presidente.
Technoretail - Ups lancia la nuova piattaforma per ottimizzare l’intera supply chain

Surgital: impianti all’avanguardia per un lavoro più sicuro

Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, ha avviato da tempo un percorso orientato non solo all’efficienza, ma soprattutto al benessere e sicurezza delle persone.
Technoretail - Ups lancia la nuova piattaforma per ottimizzare l’intera supply chain

Starbucks e Lavazza scelgono la tecnologia minerale di Qwarzo

Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Technoretail - Ups lancia la nuova piattaforma per ottimizzare l’intera supply chain

Retail del futuro: come AI e dati stanno cambiando le regole del gioco

La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…
Technoretail - Ups lancia la nuova piattaforma per ottimizzare l’intera supply chain

Hermes Fulfilment introduce i robot mobili autonomi nell’hub di Löhne

Hermes Fulfilment, azienda specializzata nelle soluzioni logistiche che gestisce l’intero processo di spedizione per i rivenditori del Gruppo Otto e i loro partner, prosegue il suo impegno nell’automatizzazione dei processi intralogistici con l’introduzione di robot mobili autonomi (Amr) nel suo centro logistico di Löhne, in Germania.
       
    Il sito Technoretail - Ups lancia la nuova piattaforma per ottimizzare l’intera supply chain

Technoretail - Ups lancia la nuova piattaforma per ottimizzare l’intera supply chain