Tiendeo esplora le tendenze "chiave" del mondo retail nel 2022
Quali sono i principali trend del mondo del marketing destinati a rivoluzionare il settore nel retail nel corso del 2022? A rispondere a questa domanda ci ha pensato Tiendeo sttraverso uno studio che ha coinvolto 358 amministratori e responsabili di brand e retailer del settore consumer, in posizioni di marketing digitale, trade marketing, e-commerce e vendita al dettaglio omnicanale.
Secondo lo studio condotto, il 58,6% dei retailer e dei brand sarà orientato a scommettere sui canali digitali nel 2022. Pertanto, l'investimento nei media tradizionali è destinato per lo più verso il mezzo digitale e verso una logica di tipo omnicanale: marketing digitale e social network saranno difatti gli investimenti a cui verrà riservato maggior spazio nei budget marketing 2022.
Anche il paradigma dei negozi tradizionali sarà destinato pian piano a scompare per lasciare posto a quello dei punti vendita esperienziali, ossia negozi in grado di coniugare il mondo fisico e digitale in un momento e in un luogo specifici. Parallelamente, a questo fenomeno si pone anche la crisi del modello di business dei centri commerciali, che rischia di scomparire, a favore di uno più flessibile, in cui predomineranno campagne effimere o addirittura occasionali. I centri commerciali cesseranno quindi di essere luoghi di passaggio per consolidarsi come punti di incontro dove gli spazi si trasformeranno in palcoscenici, e dove si potrà assistere a diversi tipi di spettacoli che invitano al consumo di un determinato prodotto o brand. L'obiettivo è quello di attirare il pubblico verso il negozio fisico e creare così un'esperienza unica basata su emozioni in grado di sviluppare una connessione e un legame maggiori.
Il futuro delle attività commerciali sarà caratterizzato da soluzioni digitali di assistenza alla vendita, chioschi interattivi e negozi cashless: con l'incorporazione della tecnologia e dell'intelligenza artificiale nel processo di vendita, si assisterà infatti all’apparizione sempre più frequente di negozi intelligenti, che consentiranno ai consumatori di acquistare in luoghi praticamente con pochissimo personale e dove non è necessario passare dalla cassa.
Altro importante trand è anche quello per l'ambiente che sta portando retailer e brand ad adottare una strategia sempre più responsabile. Così come il mercato dell'usato e quello d’occasione che continueranno a crescere. Un altro aspetto degno di nota, sempre in relazione all'economia circolare, è poi l'impegno di diversi retailer a ridurre o eliminare la produzione dei propri cataloghi cartacei.
Nel 2022, infine, vedremo sempre più brand e retailer utilizzare il social shopping come complemento dell'e-commerce, dove il social selling si affiderà principalmente a influencer e brand ambassador.
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Il Consiglio di Amministrazione di Logista Italia, tra i principali operatori di distribuzione integrata ai punti vendita d’Europa, ha nominato Dario Crisci nuovo amministratore delegato della società.
Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.