Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - TheFork amplia l’integrazione con i principali Pos italiani
L’integrazione è soprattutto con i software di gestione Zucchetti, tra i più utilizzati nella ristorazione
Information
News

TheFork amplia l’integrazione con i principali Pos italiani

Information
- TheFork integrazione Pos - TheFork software gestionali Zucchetti - TheFork ristorazione

TheFork, piattaforma leader nella prenotazione online dei ristoranti, ha ampliato la sua integrazione con i principali Pos italiani, in particolare con i software di gestione realizzati da Zucchetti, tra i più utilizzati nella ristorazione: a Tilby, infatti, si sono aggiunti Zmenu, IlConto, Posby, Ristoquick e Posmaster3.

L’integrazione, che sarà effettiva alla fine del 2023, punta a semplificare ulteriormente le operazioni per i gestori e accelerare i tempi del conto per i clienti. Questa unione permetterà di visualizzare in tempo reale tutto ciò che è stato ordinato e il relativo prezzo contemporaneamente sul Pos Zucchetti del ristorante e sull’app di TheFork del cliente. In questo modo sarà disponibile in real time un preconto digitale che permette di pagare con TheFork Pay senza dover attendere la versione cartacea del conto, con un risparmio di tempo da parte di clienti e ristoranti. Ciò sarà possibile sia con la prenotazione attraverso TheFork sia a fronte del pagamento al tavolo con il QR code di TheFork. Inoltre, l’integrazione permetterà al ristorante l’inserimento automatizzato delle prenotazioni ricevute online tramite TheFork sul Pos.

Stiamo lavorando da tempo con successo all’integrazione con i Pos – commenta Carlo Carollo, country manager di TheForke il lavoro intrapreso con Zucchetti risulta in tal senso particolarmente strategico. La nostra comune missione, infatti, è aiutare i gestori a ottimizzare il proprio business, rendendo al contempo l’esperienza dei clienti quanto più semplice e gratificante. Integrare TheFork Manager nei Pos Zucchetti significa semplificare il lavoro del ristoratore, ma anche accelerare l’adozione dei pagamenti digitali da parte dell’intera filiera”.

Agli italiani infatti piace sempre di più pagare con la carta e con lo smartphone. Secondo l’Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano, i pagamenti digitali hanno raggiunto quota 8,5 miliardi di transazioni nel 2022, una crescita del 18% rispetto all’anno precedente. Una componente fondamentale è stata rappresentata proprio dai pagamenti da smartphone: l’anno scorso sono arrivati a 15,5 miliardi di euro, segnando +119% rispetto al 2021.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - TheFork amplia l’integrazione con i principali Pos italiani

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - TheFork amplia l’integrazione con i principali Pos italiani

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - TheFork amplia l’integrazione con i principali Pos italiani

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - TheFork amplia l’integrazione con i principali Pos italiani

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - TheFork amplia l’integrazione con i principali Pos italiani

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - TheFork amplia l’integrazione con i principali Pos italiani

Technoretail - TheFork amplia l’integrazione con i principali Pos italiani