Sostenibilità e logistica: LC3 Trasporti aderisce al progetto “The Climate Pledge”
LC3 Trasporti, primo vettore logistico italiano a puntare sul trasporto 100% sostenibile, ha aderito agli impegni contenuti all’interno del progetto “The Climate Pledge” focalizzato sull’abbattimento delle emissioni nette di carbonio entro il 2040.
Con sede a Gubbio, l’azienda di trasporti, all’avanguardia nell’ambito dell’utilizzo di risorse energetiche sostenibili per movimentare i propri mezzi pesanti per il trasporto merci su gomma, è stata il primo vettore a utilizzare Biometano Gassoso (Bio-Cng) e Biometano Liquefatto (Bio-Lng).
Per quanto attiene ai sistemi di refrigerazione dei propri semirimorchi, LC3 Trasporti sfrutta l’azoto liquido in modo da abbattere del tutto le emissioni di CO2, Nox, polveri sottili e azzerare l’inquinamento acustico.
Oltre a ciò, l’azienda umbra è protagonista della recente messa su strada del primo mezzo di traporto pesante 100% elettrico e a emissioni zero. Fino ad oggi, più di 200aziende di tutto il mondo hanno aderito al progetto “The Climate Pledge” e, pertanto, stanno svolgendo ambiziose attività rivolte a ridurre le proprie emissioni di CO2, incluse delle modifiche a livello operativo.
Nel loro insieme, i firmatari dell’importante progetto generano un fatturato annuo pari a oltre 1,8 trilioni di dollari a livello mondiale e si prevede che riducano collettivamente le rispettive emissioni annuali di CO2 di 1,98 miliardi di tonnellate entro il 2040 rispetto ai livelli base del 2020.
Michele Ambrogi, Presidente di LC3 Trasporti, commenta: “Siamo orgogliosi di far parte di questo importante progetto a beneficio dell’ambiente e di poter condividere visione e obiettivi con altre importanti realtà di livello mondiale, nell’interesse di tutta la collettività”.
Poi, Ambrogi sottolinea: “Il nostro piano strategico e i nostri valori a favore della sostenibilità ambientale coincidono, da sempre, con gli impegni contenuti all’interno del The Climate Pledge e siamo certi che quest’assunzione di responsabilità avrà un effetto a catena su tutta la filiera, soprattutto, nell’ambito della logistica e del trasporto pesante su gomma che, ad oggi, incide ancora in maniera significativa in emissione di inquinanti nell’atmosfera”.
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…