Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Shopping online: gli italiani preferiscono i marketplace
Information
News

Shopping online: gli italiani preferiscono i marketplace

L'81% degli italiani preferisce siti di eCommerce con marketplace online e il 73% degli intervistati italiani riconosce i marketplace online come il modo più conveniente per fare acquisti oggi. Sono questi due dei dati più interessanti emersi dalla ricerca “The State of Online Marketplace Adoption2022” effettuata da Mirakl che ha coinvolto un totale di 9.000 consumatori, di cui 1.000 nel nostro Paese.



La ricerca ha sottolineato soprattutto come l'adozione dei marketplace da parte dei consumatori sia tutt'altro che temporanea, e come gli acquirenti italiani preferiscano i marketplace online. Gli intervistati hanno affermato difatti che quasi la metà dei propri acquisti online avviene proprio su queste piattaforme, mentre il 47% ha dichiarato un aumento nell’uso dei marketplace online negli ultimi 12 mesi. In particolare, l'adozione della piattaforma tra i consumatori italiani sembra sia rimasta pressoché costante fin dai primi tempi della pandemia: nel 2019, il 52% aveva difatti dichiarato di aver acquistato ‘molto’ o ‘esclusivamente’ su marketplace; tasso che è poi aumentato al 67% nel 2020 e si è mantenuto stabile al 66% nel 2021, e che dovrebbe salire in futuro fino al 97%.

Sempre secondo i consumatori italiani, i marketplace soddisfano anche meglio le loro esigenze rispetto ai tradizionali siti di eCommerce che offrono solo prodotti di un singolo rivenditore. Il 73% dei consumatori italiani afferma a tal proposito che i marketplace online rappresentano il modo più conveniente per fare acquisti oggi, e prezzi migliori, maggiore assortimento e opzioni di consegna rappresentano i loro più importanti benefici rispetto allo shopping tradizionale.

Technoretail - Shopping online: gli italiani preferiscono i marketplace

Non solo. Il report ha anche rilevato che più tempo un individuo dedica allo shopping online, più è probabile che lo stia facendo su un marketplace,  e secondo i consumatori intensivi che tornano ad acquistare online una volta alla settimana o più, ciò è dovuto in particolar modo a una combinazione di praticità e fiducia.
E non finisce qui. Il 45% dei consumatori italiani si aspetta anche di ricevere i pacchi in 3-5 giorni, mentre il 40% entro 1-2 giorni. Il 73% ha ammesso che le tempistiche di spedizione possono aver compromesso un acquisto.

Inoltre, quando si acquistano prodotti da venditori terzi, in Italia circa sette consumatori su dieci controllano le recensioni di un seller prima di procedere all’acquisto. E ben il 78% dei consumatori italiani si affida ai marketplace online dei brand con i quali ha già instaurato un rapporto di fiducia.

L'89% degli intervistati italiani considera poi importante  anche la possibilità di acquistare da venditori locali su un marketplace online, mentre il 76% ha invece ammesso di apprezzare la scelta di prodotti offerti dai venditori locali.
Infine, l'opzione di acquistare da venditori con pratiche commerciali sostenibili è importante per quasi 9 persone su 10 degli intervistati italiani, mentre il 71% di essi sarebbe anche propenso ad acquistare online prodotti ricondizionati e/o di seconda mano se però provenienti da un marketplace affidabile.

Technoretail - Shopping online: gli italiani preferiscono i marketplace

“Questa prima ricerca a livello globale sulle preferenze dei consumatori nei confronti dei marketplace offre importanti insight per i retailer nell’implementazione delle proprie strategie di eCommerce nell'economia post-pandemica”, afferma Adrien Nussenbaum, co-founder e co-CEO di Mirakl. “I risultati del sondaggio indicano chiaramente che i consumatori vorrebbero che i loro retailer preferiti offrissero una piattaforma marketplace online con seller di terze parti. Nell'odierna retail economy caratterizzata da un approccio 'always-on', gli acquirenti apprezzano prezzi competitivi, maggiore assortimento e tempi di spedizione più rapidi che solo i marketplace online possono offrire. Inoltre, questa preferenza è ancora più forte tra i clienti più preziosi e fidelizzati dei retailer”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Shopping online: gli italiani preferiscono i marketplace

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Shopping online: gli italiani preferiscono i marketplace

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Shopping online: gli italiani preferiscono i marketplace

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Shopping online: gli italiani preferiscono i marketplace

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Shopping online: gli italiani preferiscono i marketplace

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Shopping online: gli italiani preferiscono i marketplace

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Shopping online: gli italiani preferiscono i marketplace

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Technoretail - Shopping online: gli italiani preferiscono i marketplace

Als: nuove acquisizioni per crescere nel fashion & luxury mondiale

Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
       
    Il sito Technoretail - Shopping online: gli italiani preferiscono i marketplace

Technoretail - Shopping online: gli italiani preferiscono i marketplace