PittaRosso, noto brand italiano del settore delle calzature, ha stretto una collaborazione con Sendcloud, la piattaforma completa per le spedizioni e-commerce, per rivoluzionare il proprio e-shop, imponendo un nuovo standard per le consegne dei prodotti online.
PittaRosso ha lanciato il suo e-commerce nel 2017, con l’esplosione degli acquisti online nel 2020 e il successivo rinnovamento della piattaforma online, il commercio elettronico è diventato un asset strategico essenziale per l’azienda. Dinanzi alle complessità logistiche derivanti dalla gestione di centinaia di migliaia di ordini annuali, PittaRosso ha cercato una soluzione che potesse migliorare in maniera esponenziale il suo processo di spedizione e di reso.
“La transizione verso il commercio digitale va ben al di là della mera vendita online – afferma Pietro Rossato, digital manager di PittaRosso – implicando la necessità di plasmare esperienze fluide che integrino la nostra lunga tradizione nel mondo del retail con le innovazioni del commercio online”. L’obiettivo centrale del brand è trascendere la natura transazionale dello shopping per offrire ai clienti un’esperienza completa che rispecchi la dedizione del brand nei confronti della qualità e del servizio.
“I consumatori di oggi vogliono decidere in prima persona dove, quando e come ricevere un ordine – spiega Francesca Grilli, customer success manager di Sendcloud – con la nostra soluzione multicorriere, PittaRosso ha rivoluzionato la sua esperienza di checkout, offrendo ai clienti una gamma completa di metodi di spedizione e la possibilità di monitorare ogni singolo passaggio fino alla consegna. I resi sono una delle più grandi problematiche del settore moda. Automatizzando il processo di reso con un portale online, i rivenditori possono aumentare la soddisfazione dei clienti, ottenere maggiore controllo sui resi ed elaborarli molto più velocemente. Un portale automatizzato consente anche di capire le ragioni alla base delle restituzioni grazie agli insights ottenuti, che a loro volta saranno di grande aiuto per ridurre la quantità di resi nel futuro”.
L’approccio di PittaRosso alla gestione dei resi, che punta a trasformare le problematiche dei clienti in occasioni di fidelizzazione, è l’esempio perfetto della sua strategia innovativa. Grazie alla funzionalità completa di Sendcloud, il processo di reso è semplice e trasparente, rafforzando così la fiducia e la soddisfazione dei clienti.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.