Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Omnia Technologies presenta la nuova etichettatura modulare di Acmi
Acmi ha ripensato da zero la struttura della macchina, introducendo elevati livelli di affidabilità
Information
News

Omnia Technologies presenta la nuova etichettatura modulare di Acmi

Information
- Acmi Opera Omnia - Acmi etichettatura - Acmi Omnia Technologies

Acmi, azienda internazionale specializzate nelle tecnologie di confezionamento e imbottigliamento e brand di punta della Divisione Beverage del Gruppo Omnia Technologies, ha annunciato il lancio di Opera Omnia, piattaforma modulare, universale e altamente flessibile, capace di gestire tutte le principali tecnologie di etichettatura: roll-fed, colla a freddo, autoadesivo e hot melt, anche in combinazione.

Presentata in anteprima all’edizione 2025 di Drinktec, Opera Omnia nasce dalla completa riprogettazione del modello Opera, best seller della gamma Acmi. Questo approccio rappresenta un vero cambio di paradigma, unendo facilità di impiego, rapidità di consegna e massima adattabilità alle esigenze produttive.

Ispirandosi all’industria automotive, Acmi ha ripensato da zero la struttura della macchina, introducendo elevati livelli di affidabilità e qualità. Il design compatto consente di ridurre l’ingombro a terra, mentre l’ergonomia e l’accessibilità sono state migliorate per facilitare ogni operazione. L’installazione risulta estremamente rapida grazie alla tecnologia plug & play, mentre la nuova interfaccia Hmi offre una navigazione intuitiva, dashboard personalizzabili e l’integrazione dell’intelligenza artificiale per la diagnostica predittiva e il cambio formato automatico.

Il pannello di controllo di Opera Omnia è stato ripensato per offrire semplicità e interattività: menu intuitivi, segnali visivi Led Rgb, dashboard personalizzabili e diagnostica guidata da immagini. Il cambio formato è completamente automatizzato: basta una foto della nuova etichetta per impostare i parametri corretti. La nuova unità roll-fed, progettata per applicazioni ad alta velocità, integra un sistema di lama rotante e un rullo colla ceramizzato, assicurando precisione di taglio e applicazione perfetta dell’etichetta.

Opera Omnia non è soltanto una macchina, ma rappresenta un nuovo modello industriale che combina la solidità dell’approccio automotive con la flessibilità indispensabile al settore food & beverage – dichiara Gianluca Laurentini, BU leader di Acmi Labelling Solutionscon questa innovazione, Acmi e Omnia Technologies si confermano protagonisti globali, capaci di proporre soluzioni che anticipano le sfide produttive del futuro”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Omnia Technologies presenta la nuova etichettatura modulare di Acmi

Euronics Bruno rafforza e amplia la composizione del proprio CdA

Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Technoretail - Omnia Technologies presenta la nuova etichettatura modulare di Acmi

Chiquita: gestione fluida del magazzino con i carrelli elevatori Yale

Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Technoretail - Omnia Technologies presenta la nuova etichettatura modulare di Acmi

DoveConviene: gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne

Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Technoretail - Omnia Technologies presenta la nuova etichettatura modulare di Acmi

Iper La grande i sceglie Soti per gestire i device mobili in-store

Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Technoretail - Omnia Technologies presenta la nuova etichettatura modulare di Acmi

Emmelibri migliora l’efficienza di magazzino con Manhattan Scale

Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Technoretail - Omnia Technologies presenta la nuova etichettatura modulare di Acmi

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Omnia Technologies presenta la nuova etichettatura modulare di Acmi

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
       
    Il sito Technoretail - Omnia Technologies presenta la nuova etichettatura modulare di Acmi

Technoretail - Omnia Technologies presenta la nuova etichettatura modulare di Acmi