Nuovo record per il mercato delle locazioni. In ripresa logistica e retail
CBRE Italy conferma il consolidamento della ripresa del mercato delle locazioni alla fine del 2021.
Per il settore logistico si registra un nuovo record, con volumi di assorbimento che sfiorano i 2,4 milioni di mq, di cui 735.000 nel trimestre appena concluso. La domanda di spazi continua a essere guidata dagli operatori 3PL, dall’espansione dell’e-commerce e del retail omnicanale, a cui è destinato oltre il 50% delle superfici assorbite nel corso dell’anno.
Conferma la sua posizione di rilievo l’area milanese, anche se si osserva una crescente incidenza dei mercati regionali, sui quali si è concentrato il 22% dei metri quadri assorbiti da inizio anno. L’assorbimento del prodotto last mile nel corso degli ultimi 12 mesi, ha raggiunto il 27% sul totale del numero delle transazioni. Il prime rent cresce rispetto al terzo trimestre, attestandosi a 58 euro/mq/anno, mentre la forte domanda di spazi porta a una contrazione della vacancy pari a 2,5%.
Per quanto riguarda invece il retail, nel complesso i dati annuali mostrano una ripresa rispetto al 2020, anche se i valori rimangono ancora al di sotto dei livelli del 2019. Le attività di commercializzazione sia nei centri commerciali sia nelle High Street in location prime, sostenute da tenant incentive, mostrano segnali incoraggianti con canoni a regime in linea con i valori pre-Covid-19 e suggeriscono un ritorno ai livelli pre-pandemia con l’allentamento delle restrizioni e la riduzione dei contagi.
Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Mediamarket (MediaWorld), tra le principali insegne in Italia dell’elettronica di consumo, ha annunciato la nomina di Guido Monferrini a presidente del Consiglio di Amministrazione.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.