Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Netcomm: il futuro del digital marketing tra AI e social commerce
Nel marketing digitale cresce l’utilizzo dell’AI, della realtà virtuale e della realtà aumentata
Information
News

Netcomm: il futuro del digital marketing tra AI e social commerce

Information
- Netcomm futuro digital marketing - Netcomm social commerce - Netcomm AI

Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano, nel corso di un suo recente evento ha tracciato il futuro del digital marketing e le sue nuove frontiere.

Per raggiungere gli obiettivi di vendita e di fidelizzazione dei consumatori, le aziende devono concentrarsi sulla personalizzazione dell’esperienza di acquisto sia online sia offline, utilizzando dati e informazioni per creare offerte ad hoc per ogni cliente. Si presentano come elementi imprescindibili a questo scopo l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e la realtà aumentata, utili per automatizzare le attività, raccogliere dati e creare esperienze coinvolgenti. Le live streaming e i contenuti video, invece, permettono ai marketer di connettersi con i clienti in tempo reale per guidare l’esperienza di acquisto.

Il digital marketing costituisce oggi un sistema complesso ma fondamentale per il settore dell’e-commerce e del new retail nel Paese – commenta Roberto Liscia, presidente di Netcommè necessario che le aziende italiane si attivino per cogliere le opportunità offerte dai molteplici touchpoint, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento. Nella quarta edizione del nostro focus sul digital marketing è emerso che le attività per cui si è investito di più in Italia nel corso del 2023 sono proprio il searching engine marketing (24%), la searching engine optimization (14%) e il social media marketing (14%), seguiti dall’e-mail marketing e dagli sponsor. Questo dimostra la diffusione di una consapevolezza sempre maggiore verso l’importanza dei tool digitali per l’ottimizzazione delle vendite e la fidelizzazione dell’acquirente”.

La diffusione dell’intelligenza artificiale non manca di permeare anche il settore del marketing digitale, apportando un contributo evidente e determinante nell’attività di automatizzazione di processi, come la ricerca delle parole chiave e la generazione di report, ma anche nella personalizzazione delle campagne in base ai singoli utenti e nel conseguente miglioramento della loro efficacia grazie alla creazione di annunci e al monitoraggio dei risultati.

Il social commerce, fenomeno che vede i social network non più come un mero canale di intrattenimento ma come una vera e propria vetrina per le attività commerciali, comincia la sua corsa nel mondo del digital retail, soprattutto su TikTok, che amplifica le sue funzioni di shop in particolare per i prodotti dei settori merceologici del beauty e del personal care. Fondamentali per l’evoluzione del social commerce sono le figure dei content creator, che orientano gli acquisti online creando contenuti interattivi, stimolanti e coinvolgenti indirizzati in particolare ai consumatori della Generazione Z.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Netcomm: il futuro del digital marketing tra AI e social commerce

Euronics Bruno rafforza e amplia la composizione del proprio CdA

Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Technoretail - Netcomm: il futuro del digital marketing tra AI e social commerce

Chiquita: gestione fluida del magazzino con i carrelli elevatori Yale

Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Technoretail - Netcomm: il futuro del digital marketing tra AI e social commerce

DoveConviene: gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne

Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Technoretail - Netcomm: il futuro del digital marketing tra AI e social commerce

Iper La grande i sceglie Soti per gestire i device mobili in-store

Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Technoretail - Netcomm: il futuro del digital marketing tra AI e social commerce

Emmelibri migliora l’efficienza di magazzino con Manhattan Scale

Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Technoretail - Netcomm: il futuro del digital marketing tra AI e social commerce

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Netcomm: il futuro del digital marketing tra AI e social commerce

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
       
    Il sito Technoretail - Netcomm: il futuro del digital marketing tra AI e social commerce

Technoretail - Netcomm: il futuro del digital marketing tra AI e social commerce