Keenetic, azienda specializzata in soluzioni di networking sbarcata in Italia a inizio 2024, ha siglato un accordo con MediaWorld, una delle principali insegne di riferimento per l’elettronica di consumo, per la distribuzione dei suoi prodotti di alta gamma nel canale retail.
Nello specifico si tratta di Range Extender Wi-Fi Mesh per l’estensione del segnale, ma soprattutto di una vasta gamma di router per tutte le tipologie di connessione quali Ftth, Fttc, Dsl e 4G/Lte adatte a ogni esigenza del consumatore. Ognuna di queste soluzioni, dal livello entry a quello premium, utilizza la tecnologia Mesh, è autoconfigurabile e può contare su KeeneticOS, il sistema operativo di proprietà capace di garantire stabilità, sicurezza e funzionalità personalizzabili.
“Questo accordo è certamente un altro importante step per la nostra crescita nel mercato italiano della connettività – dichiara Marco Bartolone, country manager di Keenetic Italia – il fatto che uno dei principali player del mondo retail abbia scelto di puntare sui nostri prodotti è motivo di grande orgoglio. Siamo sicuri di poter soddisfare le esigenze di un ampio pubblico mettendo a disposizione dei consumatori soluzioni di networking di altissimo livello tecnologico, a un prezzo competitivo, presidiando quindi una fascia di mercato oggi scoperta. I nostri dispositivi nascono per soddisfare le richieste del mondo business e questa partnership ha l’obiettivo di poter migliorare anche l’esperienza dell’utente consumer, sempre più inserito in contesti domestici che richiedono stabilità e ottime performance di connessione. Ritengo che MediaWorld rappresenti il partner ideale per offrire le nostre soluzioni a un consumatore esigente e attento agli investimenti tecnologici”.
Per assicurare la migliore assistenza possibile in loco, la multinazionale con sede alle porte di Francoforte ha pianificato delle specifiche sessioni di training per formare il personale specializzato di MediaWorld sulle principali peculiarità del mercato networking e del mondo Keenetic. Grazie a questa formazione, il personale acquisirà competenze verticali per comprendere le tecnologie che offre il mercato delle connessioni Wi-Fi, consigliare la corretta soluzione in base alla tipologia di rete del cliente e assistere il consumatore nel modo più efficace possibile, garantendo un'esperienza di acquisto soddisfacente e informata.
Tutti i dispositivi Keenetic offrono almeno quattro anni di aggiornamenti costanti del sistema operativo per evitare l’obsolescenza istantanea, allungare la vita del router e ridurre l’impatto anche in termini di sostenibilità. Gli aggiornamenti non solo correggono bug e implementano misure di sicurezza, ma introducono anche nuove funzionalità ed estendono il supporto per le periferiche più recenti. Per garantire che questi processi vadano a buon fine Keenetic investe grandi risorse nelle attività di testing (7.500 ore al mese).
Secondo un’analisi realizzata da Trovaprezzi.it – marchio di 7Pixel specializzato nella comparazione prezzi dei prodotti – nei primi cinque mesi del 2025 le ricerche di integratori e vitamine sono cresciute del 71,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Tonno Nostromo ha scelto la digital creative company Jump per la definizione e la realizzazione della strategia digitale a supporto della crescita del brand e della fidelizzazione dei clienti nel mercato italiano.
Arvato, fornitore di servizi 3PL e soluzioni per la gestione della supply chain e dell’e-commerce, sta espandendo ulteriormente la sua presenza negli Stati Uniti dopo aver rilevato un centro di distribuzione di importanza strategica di 60mila mq a Easton, in Pennsylvania, per conto di un cliente globale del settore moda.
Aton, tech company veneta specializzata nei servizi e nelle soluzioni per la trasformazione digitale delle imprese, e GranTerre, colosso cooperativo agroalimentare delle eccellenze italiane nei salumi e nei formaggi stagionati, hanno avviato una collaborazione che ha portato alla realizzazione di un importante progetto di product information…
AssoDelivery, l’associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione nominando Chiara Guglielmetti nuova presidente.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, ha avviato da tempo un percorso orientato non solo all’efficienza, ma soprattutto al benessere e sicurezza delle persone.
Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, ha presentato Unit, il primo banco frigorifero a marchio Iarp completamente progettato e industrializzato secondo i principi della circolarità.
Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Limmi, brand del Gruppo B&G specializzato nella produzione di succo di limone 100% italiano, ha adottato la blockchain per tracciare l’intera filiera di due suoi prodotti: Succo di Limoni Siracusa Igp e Succo di Limoni Bio.
La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…