Kfi, leader nell’implementazione di soluzioni e tecnologie per l’Industria 4.0, e Lowpad, azienda olandese specializzata in robot mobili autonomi (Amr) guidati da sistemi intelligenti, hanno siglato una partnership tecnologica volta a fornire nuove soluzioni per la gestione della robotica collaborativa e la forza lavoro ibrida in ambito logistico e nelle attività di preparazione degli ordini.
La carenza a livello globale di manodopera, il conseguente innalzamento dei costi e una gestione sempre più complicata della forza lavoro, causata in buona parte dal boom dell’e-commerce nel post-pandemia, hanno determinato condizioni di difficoltà nel settore della logistica. In questo contesto si inserisce la nuova partnership, che coniugherà la tecnologia Amr di Lowpad con Vocalize, la soluzione vocale di ultima generazione di Kfi, per creare soluzioni avanzate per la collaborazione uomo-macchina.
“Abbiamo sin da subito riscontrato con Kfi la medesima visione – commenta Bram Verschoor, Cco di Lowpad – è sorprendente vedere come entrambe le aziende possono aggiungere valore alle attività dei nostri clienti. Proprio là dove si riscontrano le esigenze più urgenti a livello di costi e di carenza di manodopera, Lowpad e Kfi collaborano per offrire ai clienti la soluzione definitiva che può essere integrata sia nelle loro attività brownfield sia greenfield”.
Le implementazioni iniziali frutto dell’accordo vedranno l’impiego in numerosi processi di navettaggio (marshalling), indispensabili per la movimentazione interna inbound e outbound, per poi approdare a soluzioni per la preparazione degli ordini che vanno dal picking assistito alla tradizionale attività di ventilazione (sorting).
“La comune visione di mercato, la complementarità tra competenze di processo e tecnologiche delle due aziende – afferma Antonino Lanza, strategy and corporate development di Kfi – saranno un riferimento per il settore e per tutte le realtà che desidereranno intraprendere un percorso di innovazione e trasformazione digitale, in grado di puntare a una ritrovata stabilità nella gestione del proprio business. La nostra ventennale esperienza nella gestione dei processi logistici e di order fulfillment, maturata nel tempo con centinaia di implementazioni voice nel settore, viene esaltata dalla tecnologia di Lowpad; i nostri nuovi sistemi per la logistica robotizzata saranno efficaci per accrescere la produttività, l’efficienza l’ergonomia e la sicurezza del lavoro nei magazzini e centri di distribuzione”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…