Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Logicor chiude il 2024 in crescita e si espande in Toscana e nel Lazio
Uno dei principali progetti in fase di completamento è il nuovo polo logistico di Quarrata (Pistoia)
Information
News

Logicor chiude il 2024 in crescita e si espande in Toscana e nel Lazio

Information
- Logicor crescita - Logicor logistica - Logicor sostenibilità

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, archivia il 2024 nel segno della crescita e prepara le fondamenta per registrare una nuova performance positiva anche nel 2025.

Il Gruppo ha registrato un valore patrimoniale lordo pari a 15,6 miliardi di euro e un capitale investito per lo sviluppo e ampliamento dei terreni di 435 milioni di euro, confermando un tasso di occupazione Epra al 94% grazie a una forte di fidelizzazione dei clienti. Per l’azienda, con un portafoglio in Europa di oltre 19 milioni di mq, sono risultati che confermano la resilienza del business rispetto ai propri obiettivi strategici, nonostante una maggiore incertezza macroeconomica registrata nel corso del 2024.

L’Italia, con un portafoglio di immobili in gestione di oltre 2,6 milioni di mq, rappresenta uno dei mercati chiave per lo sviluppo di Logicor nel 2025. “Il 2024 è stato un anno importante, in cui abbiamo consolidato il nostro portafoglio non solo dal punto di vista della sua ampiezza, ma anche della qualità dei progetti seguiti – dichiara Graeme Hepburn, country manager Italy di Logicorla pipeline di sviluppi che abbiamo pianificato per i prossimi mesi ci consente di guardare con ottimismo a un nuovo anno di crescita”.

Uno dei principali progetti in fase di completamento è il nuovo polo logistico di Quarrata (Pistoia), per cui è prevista entro l’estate la consegna di un magazzino di 22mila mq che sarà certificato Breeam grazie a interventi per migliorare il suo impatto ambientale come impianti fotovoltaici e di illuminazione a Led, sistemi di raccolta dell’acqua piovana e la progettazione di aree verdi. L’immobile, che sorge su un terreno di 63mila mq di proprietà del fondo Mazer, fondo di investimento immobiliare di tipo chiuso partecipato da Logicor e gestito da Kryalos Sgr, è a soli 20 km dal centro di Firenze ed è posizionato strategicamente nelle vicinanze dell’autostrada A11 – Firenze-Pisa e allo svincolo che la collega all’A1 – Autostrada del Sole. Il Gruppo, inoltre, ha recentemente acquisito a Sordio (Lodi) un magazzino all’avanguardia di 12mila mq di nuova costruzione con accesso autostradale immediato, gestito per la società privata e indipendente di gestione del risparmio Kryalos Sgr.

Degni di nota anche i progetti di sviluppo pianificati nel Lazio, precisamente nella zona di Pomezia, dove al magazzino di oltre 24mila mq completato nel luglio 2024, si vanno ad aggiungere in Via Laurentina la costruzione di un nuovo asset logistico di 12mila mq, nonché lo sviluppo di altri tre magazzini per una superficie commerciale utile totale di oltre 47mila mq.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Logicor chiude il 2024 in crescita e si espande in Toscana e nel Lazio

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Logicor chiude il 2024 in crescita e si espande in Toscana e nel Lazio

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Logicor chiude il 2024 in crescita e si espande in Toscana e nel Lazio

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Logicor chiude il 2024 in crescita e si espande in Toscana e nel Lazio

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Logicor chiude il 2024 in crescita e si espande in Toscana e nel Lazio

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Logicor chiude il 2024 in crescita e si espande in Toscana e nel Lazio

Technoretail - Logicor chiude il 2024 in crescita e si espande in Toscana e nel Lazio