Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce
Il settore più rilevante delle aziende e-commerce è il commercio (47,5%), seguito dai servizi (24%)
Information
News

Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce

Information
- Netcomm aziende italiane e-commerce - Netcomm social media - Netcomm Made in Italy

Secondo i dati dell’Osservatorio siti e-commerce italiani realizzato da Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale in Italia, in collaborazione con Cribis, il numero di aziende italiane con un sito di e-commerce ha registrato un aumento del 3,4% rispetto al 2024, raggiungendo quota 91mila imprese.

Si evidenzia inoltre una crescita delle società di capitale con e-commerce (+8,5%), da 47mila del 2024 a 51mila nel 2025: questo incremento indica una progressiva maturazione del settore, con aziende sempre più strutturate e orientate a strategie digitali avanzate. Dall’analisi emerge che le imprese italiane che operano nell’e-commerce sono distribuite in modo eterogeneo sul territorio nazionale, con una maggiore concentrazione nelle regioni economicamente più sviluppate: Lombardia 19%, Lazio 11,6% e Campania 11,3%. A livello provinciale, i principali hub del commercio digitale sono Milano (9,6%), Roma (9,3%) e Napoli (6,2%).

Il settore più rilevante è il commercio (47,5%), seguito dai servizi (24%), ma i microsettori con maggiore incidenza sono l’industria delle bevande (25,5%), le attività editoriali (18,6%), la fabbricazione di prodotti chimici (12,6%) e le industrie alimentari (12,1%). Sul fronte della comunicazione digitale, emerge la forte presenza delle aziende e-commerce sui social media, ormai strumenti indispensabili per la promozione e il customer engagement. In particolare, l’82,7% delle aziende analizzate possiede almeno un social network. Di queste, l’84,4% ha un canale Facebook e il 69,6% è attivo su Instagram. Gli altri social media che superano la soglia del 10% sono YouTube, Linkedin e X.

L’e-commerce italiano continua a consolidarsi, diventando un asset strategico per la trasformazione digitale delle imprese – commenta Roberto Liscia, presidente di Netcomml’analisi dell’Osservatorio evidenzia un settore sempre più strutturato, con aziende che investono in innovazione, digitalizzazione e customer experience. Tuttavia, permangono sfide importanti, come la necessità di rafforzare la presenza internazionale del Made in Italy e di favorire una maggiore integrazione tra i canali di vendita online e offline. Il futuro del commercio sarà sempre più orientato a modelli omnicanale e a soluzioni che garantiscano un’esperienza d’acquisto personalizzata e fluida per i consumatori”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce

Technoretail - Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce