Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce
Il settore più rilevante delle aziende e-commerce è il commercio (47,5%), seguito dai servizi (24%)
Information
News

Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce

Information
- Netcomm aziende italiane e-commerce - Netcomm social media - Netcomm Made in Italy

Secondo i dati dell’Osservatorio siti e-commerce italiani realizzato da Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale in Italia, in collaborazione con Cribis, il numero di aziende italiane con un sito di e-commerce ha registrato un aumento del 3,4% rispetto al 2024, raggiungendo quota 91mila imprese.

Si evidenzia inoltre una crescita delle società di capitale con e-commerce (+8,5%), da 47mila del 2024 a 51mila nel 2025: questo incremento indica una progressiva maturazione del settore, con aziende sempre più strutturate e orientate a strategie digitali avanzate. Dall’analisi emerge che le imprese italiane che operano nell’e-commerce sono distribuite in modo eterogeneo sul territorio nazionale, con una maggiore concentrazione nelle regioni economicamente più sviluppate: Lombardia 19%, Lazio 11,6% e Campania 11,3%. A livello provinciale, i principali hub del commercio digitale sono Milano (9,6%), Roma (9,3%) e Napoli (6,2%).

Il settore più rilevante è il commercio (47,5%), seguito dai servizi (24%), ma i microsettori con maggiore incidenza sono l’industria delle bevande (25,5%), le attività editoriali (18,6%), la fabbricazione di prodotti chimici (12,6%) e le industrie alimentari (12,1%). Sul fronte della comunicazione digitale, emerge la forte presenza delle aziende e-commerce sui social media, ormai strumenti indispensabili per la promozione e il customer engagement. In particolare, l’82,7% delle aziende analizzate possiede almeno un social network. Di queste, l’84,4% ha un canale Facebook e il 69,6% è attivo su Instagram. Gli altri social media che superano la soglia del 10% sono YouTube, Linkedin e X.

L’e-commerce italiano continua a consolidarsi, diventando un asset strategico per la trasformazione digitale delle imprese – commenta Roberto Liscia, presidente di Netcomml’analisi dell’Osservatorio evidenzia un settore sempre più strutturato, con aziende che investono in innovazione, digitalizzazione e customer experience. Tuttavia, permangono sfide importanti, come la necessità di rafforzare la presenza internazionale del Made in Italy e di favorire una maggiore integrazione tra i canali di vendita online e offline. Il futuro del commercio sarà sempre più orientato a modelli omnicanale e a soluzioni che garantiscano un’esperienza d’acquisto personalizzata e fluida per i consumatori”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce

Technoretail - Osservatorio Netcomm: 91mila aziende italiane hanno un sito e-commerce