L'intelligenza artificiale di Ammagamma in aiuto della produzione del Gruppo Colombini
Ammagamma mette a disposizione del Gruppo Colombini la sua soluzione di intelligenza artificiale Anagram, allo scopo di studiare e implementare nuove modalità per l’ottimizzazione della gestione delle commesse del Gruppo.
Grazie a un sofisticato modello matematico, Anagram consente infatti di schedulare in anticipo le attività relative ai processi di produzione, attraverso una puntuale pianificazione degli ordini di breve, medio e lungo periodo, realizzando la value stream mapping dell’ordine di vendita, che parte dalla conferma del cliente. Il modello è poi in grado di definire gli algoritmi tramite cui effettuare le analisi operative di pianificazione, nonché di definire la data di promessa consegna degli ordini, considerando la capacità produttiva dei centri di lavoro. E non solo. La soluzione permette anche di pianificare la produzione di medio periodo e schedulare le attività di breve periodo per rispettare la data di consegna, massimizzando la produttività e facilitando le operazioni di logistica e smistamento, affiancando infine gli operatori nell’attuare il processo di pianificazione con uno strumento che permette di standardizzare le operazioni e migliorare il coordinamento tra le diverse unità che gestiscono l’intero ciclo di vita degli ordini.
I primi test effettuati negli stabilimenti del Gruppo sono stati soddisfacenti e hanno fornito risultati promettenti, sia in termini di efficacia che di efficienza: il rispetto della "data di promessa consegna degli ordini" è aumentato difatti del 14% e le perdite sono state ridotte del 20%.
“La partnership con Ammagamma nasce dalla volontà di gestire le nostre attività con un approccio che punta a promuovere ulteriore sviluppo attraverso l’innovazione tecnologica, fondamentale per rispondere in maniera efficace alle nuove sfide di mercato – commenta Giovanni Battista Vacchi, Amministratore Delegato del Gruppo Colombini - L’innovazione è un concetto ormai trasversale a tutte le nostre attività e la collaborazione con Ammagamma rappresenta un ulteriore strumento di supporto in un percorso culturale e crescita verso nuove soluzioni”.
“Siamo orgogliosi di affiancare e sostenere il Gruppo Colombini nel suo percorso di innovazione e sviluppo, mettendo a disposizione le nostre soluzioni di IA e il nostro know-how per migliorare la produttività e la competitività del Gruppo sul mercato - afferma David Bevilacqua, CEO di Ammagamma - Anagram, la soluzione che abbiamo implementato, consentirà di ottimizzare i processi produttivi del Gruppo e dei suoi marchi, ma anche, e soprattutto, di potenziare il lavoro dei gestori di processo, supportando le loro attività quotidiane e valorizzando le loro competenze, senza mai sostituirle”.
“Questo progetto è il frutto di un lavoro sinergico al fianco del team di innovazione del Gruppo Colombini e di tutte le figure responsabili della gestione, produzione e smistamento ordini. Anagram si è inserito all’interno di un processo già molto avanzato, andando a migliorare la qualità della pianificazione e fornendo uno strumento di controllo e coordinamento ai responsabili delle varie business unit. Attraverso questa collaborazione il Gruppo Colombini ed Ammagamma hanno potuto allargare le rispettive conoscenze di settore, realizzando quella contaminazione che rappresenta un nostro principio cardine.” - il commento di Daniele Bigoni, Data science Team Leader di Ammagamma, responsabile del progetto.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…