Ingenico, leader mondiale nelle soluzioni di accettazione dei pagamenti, ha ottenuto in Italia la certificazione Bancomat dei terminali Lane/3600 della nuova linea Tetra Next Generation, di cui oltre 50mila sono già stati distribuiti su tutto il territorio nazionale nel primo trimestre dell’anno.
Come tutte le soluzioni Next Gen, le nuove Pin pad Lane/3600 offrono migliori prestazioni, un nuovo design e sono eco-friendly. Grazie alla certificazione Bancomat ottenuta, sono oggi ufficialmente disponibili anche in Italia e potranno garantire diversi benefici ai merchant, supportando molteplici applicazioni di pagamento esistenti in modo sicuro (Pci Pts v6).
Con un design moderno e compatto, sono progettate per usointensivo e si adattano perfettamente a qualsiasi ambiente retail e hospitality. In particolare, le dimensioni ridotte rendono le Pin pad ideali per l’integrazione in chioschi non presidiati per il self-checkout. La lettura dei QR code e l’area contactless ampliata ne agevolano l’impiego anche per la gestione di app di business o servizi a valore aggiunto, tipici del mondo retail (coupon, ticket, buoni sconto ecc.).
“Il nostro impegno nel proporre soluzioni innovative, sicure e sostenibili è sempre costante – afferma Paolo Temporiti, head of Italy, Cesee & Middle East di Ingenico – e questa nuova certificazione lo dimostra. Le soluzioni Lane/3600 permetteranno di supportare le richieste del mondo retail in Italia, da sempre alla ricerca di sistemi versatili e facilmente integrabili adatti a veicolare servizi aggiuntivi, oltre all’accettazione dei pagamenti”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…