Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato al
Information
News

La crescita di Bracchi ha il volto delle donne

Bracchi cresce “al femminile”. Il colosso della logistica di Bergamo ha infatti appena terminato una campagna di un centinaio di assunzioni nei primi mesi del 2022, di cui il 45,5% delle nuove assunte è donna, segno non solo dell’impegno aziendale verso la gender equality, ma anche di un nuovo modo, dal punto di vista delle donne, di percepire un settore designato storicamente come maschile.



In Bracchi, infatti, ci sono donne alla guida di camion e muletti, ma sono presenti anche in ruoli manageriali e in ogni ambito della vita lavorativa, dall’ingegneria logistica alla pianificazione dei trasporti, dalla direzione delle succursali estere, fino agli uffici amministrativi.

78 dei nuovi arrivi faranno riferimento alle sedi italiane, 23 nuovi dipendenti per le sedi estere, distribuiti tra Germania, Polonia e Slovacchia. L’età media aziendale è intorno ai 40 anni e il 90% di essi sono contratti di tipo indeterminato e determinato, con un significativo numero di stabilizzazioni; il restante sono tirocini formativi che per Bracchi rappresentano una valida via per scoprire nuovi talenti.

Le sfide connesse alla progressiva crescita aziendale sono molte, per questo in Bracchi è stata implementata la governance aziendale, ora garantita da un modello di organizzazione, gestione e controllo, che vigila sul rispetto di etica contrattuale, sicurezza e politiche ambientali. Il “modello” è stato predisposto sulla base delle prescrizioni del decreto e delle linee guida elaborate da Confindustria per sensibilizzare sia dipendenti che collaboratori di Bracchi, affinché seguano, nell’espletamento delle proprie attività, comportamenti corretti e lineari al fine di prevenire il rischio di commissione dei reati che possono esser commessi in azienda.

umberto ferretti ad bracchi

“Abbiamo un forte bisogno di giovani capaci di affrontare le sfide che la logistica ci pone ogni giorno”, dice l’amministratore delegato Umberto Ferretti. “Siamo alla ricerca costante soprattutto di autisti, magazzinieri, ingegneri logistici e professionisti nella gestione di trasporti, spedizioni, gestione documenti doganali e fiscali, amministrazione. Per aiutarli ad integrarsi in azienda, diamo la possibilità ai giovani di mettersi alla prova con percorsi di formazione e tirocini aziendali, grazie anche a partnership attive con istituti di formazione”.

“La missione di Bracchi è perseguire l’eccellenza nella gestione attraverso l’innovazione e la qualità dei propri servizi”, conclude Ferretti. “L’innovazione è un obiettivo permanente dei collaboratori di Bracchi ed è frutto di una ricerca costante e approfondita, operata anche mediante la formazione professionale finalizzata all’erogazione del miglior servizio alla clientela. La qualità di Bracchi è frutto di una cultura condivisa e si identifica in servizi efficienti, garantiti, in grado di soddisfare le esigenze più attuali e di ottemperare alle leggi sulla sicurezza del lavoro e dell’ambiente”.

ALTRI ARTICOLI

Scenario positivo per il mercato immobiliare logistico italiano

La 35esima edizione del Borsino Immobiliare della Logistica, realizzato dal Dipartimento di Ricerca di World Capital Group (Wcg) in collaborazione con Nomisma, evidenzia lo scenario positivo per il mercato immobiliare logistico italiano nel primo semestre del 2023 che, con oltre 500 milioni di euro, circa il 25% dei volumi totali collocati, torna…

Bofrost inaugura una nuova filiale moderna ed ecosostenibile

Bofrost, la più importante realtà italiana della vendita a domicilio di specialità alimentari surgelate e fresche, ha inaugurato a Traona (SO) una nuova e moderna filiale di 2.800 mq (di cui 1.100 coperti destinati a uffici, magazzini e celle isotermiche e 1.700 per il parcheggio e il transito di 23 automezzi), progettata secondo criteri di…

GS1 misura la logistica green di Crai, Parmalat e Procter & Gamble

Crai, Parmalat e Procter & Gamble hanno deciso di mettere a disposizione di tutta la business community i progetti di miglioramento della sostenibilità della loro logistica e di condividere i risultati ottenuti, identificati e misurati grazie a Ecologistico2, il web tool sviluppato da GS1 Italy per simulare l’impatto climatico della logistica e…

Jochen Fabritius è il nuovo ceo di Evoca Group

Evoca Group, una delle aziende leader a livello mondiale nella produzione di macchine da caffè professionali, ha nominato Jochen Fabritius come nuovo chief executive officer, che entra a far parte del Consiglio d'Amministrazione.

Sofidel aumenta la capacità produttiva ampliando l’impianto negli Usa

Il gruppo cartario Sofidel, noto in Italia e in Europa per il brand Regina, rafforza ancora la sua capacità di produzione con un investimento di 185 milioni di dollari nel proprio stabilimento integrato di Circleville, in Ohio, per soddisfare la crescente domanda del mercato americano.

Infobip lancia la piattaforma che unisce advertising e messaggistica

Infobip, piattaforma globale di comunicazione cloud, lancia il servizio di analytics degli annunci pubblicitari Click-to-Chat, pensato per i brand e i professionisti marketing che vogliono sfruttare le potenzialità dell’advertising e della messaggistica sui social media in un’unica piattaforma.

Il Gruppo Hmy raddoppia la capacità di rete con la soluzione di Gtt

Gtt Communications, fornitore leader a livello mondiale di servizi di rete e sicurezza gestiti per organizzazioni multinazionali, ha portato a termine con successo la migrazione del Gruppo Hmy, leader globale nell’allestimento di negozi e nella progettazione di punti vendita, alla soluzione SD-Wan gestita che collega in tempo reale 15 sedi…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Copyright © 2023 - Edizioni DM Srl - Via Andrea Costa, 2 - 20131 Milano - P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits