Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito, ha siglato una collaborazione con Penny Italia che prevede la possibilità di pagare bollette, multe, tributi e rette scolastiche direttamente alla cassa negli oltre 450 punti vendita dell’insegna distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Il servizio si basa su Connect, la tecnologia sviluppata da Satispay per semplificare i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione. In particolare, per i clienti di Penny che utilizzano l’app Satispay, per completare i pagamenti pagoPA basterà far leggere il QR code del bollettino alla cassa, così come avviene per i normali prodotti in vendita, per innescare il pagamento del tributo. Il tutto in modo sicuro e immediato al costo di 1,50 euro per ciascun bollettino. L’importo della transazione pagoPA verrà incluso nello scontrino del cliente rilasciato alla fine della spesa, su cui saranno riportati tutti i dettagli dell'operazione e che avrà valore di certificato dell’avvenuto pagamento.
Con la stessa semplicità, i lavoratori che utilizzano i Buoni Pasto Satispay– che vengono caricati automaticamente sulla sezione dedicata nell’app Satispay– potranno pagare in un’unica transazione sia col buono sia attraverso il prelievo automatico dell’eventuale importo extra dal wallet personale.
“Questo nuovo passo nella solida collaborazione con Penny conferma il nostro impegno nel mettere l’innovazione tecnologica costantemente al servizio della quotidianità– commenta Dario Brignone, co-founder e chief innovation officer di Satispay–grazie alla loro presenza capillare sul territorio e all’esperienza d’uso estremamente semplice delle nostre soluzioni, si aprono nuove e importanti opportunità per semplificare la vita di milioni di italiani”.
Con oltre 5,5 milioni di utenti e 400mila esercizi commerciali affiliati, Satispay si conferma come una delle piattaforme più dinamiche nel panorama europeo dei pagamenti digitali. La sua presenza in grandi brand come Esselunga, Decathlon, Trenitalia e Autogrill testimonia la crescente centralità dell’app nel retail omnicanale.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
Jingold, lo specialista globale dei kiwi, ha inaugurato la nuova campagna commerciale con un progetto di comunicazione ad alto impatto, nato dalla collaborazione con Paramount Pictures per l’uscita al cinema di “SpongeBob - Un’avventura da pirati”.
Beko, azienda globale nel settore degli elettrodomestici, ha annunciato la nomina di Akın Garzanlı a chief executive officer di Beko Europe e chief commercial officer per la regione Europa.