Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia
I prodotti tecnologici monitorati nel report fanno parte di 12 categorie e 47 segmenti
Information
News

La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Information
- QBerg Technoconsumer Report Geoinfluence - QBerg osservatorio mercato elettronica - QBerg geoanalisi negozi

L’istituto di ricerca QBerg e Technoconsumer, società di marketing research specializzata in data sicence & intelligence, lanciano il “Report Geoinfluence”, un osservatorio con cadenza annuale in grado di offrire una visione innovativa sull’andamento del mercato dei prodotti tecnologici, partendo dall’analisi degli assortimenti dal punto di vista della nazionalità di brand e produttori.

L’obiettivo di questo studio è quello di individuare le aree di influenza sui principali canali di vendita e di promozione online derivanti dalla collocazione geografica degli headquarter delle case produttrici (raggruppati in “geo area”), determinando con precisione e puntualità cosa può acquistare il consumatore italiano medio e quindi a quale area di influenza geografica faccia riferimento la sua scelta. Oltre alla possibilità di gettare uno sguardo sulla complessiva situazione internazionale.

Il risultato è una mappa di come la collocazione geografica, derivante anche dalle diverse fusioni e acquisizioni in corso, stia condizioando gli orizzonti strategici per l’industria italiana ed europea, con importanti ricadute di tipo geopolitico. Industria dei beni durevoli che nel 2023, solo in Italia, vale circa 16 miliardi di euro, un comparto che comprende elettronica di consumo, elettrodomestici, informatica, telefonia e accessori.

La geoanalisi prende in esame i dati assortimentali di negozi fisici (3.117 visite in 263 punti vendita), volantini promozionali (11.821 flyer di 44 insegne), siti e promozioni e-commerce (10.072 campagne web su 16 siti) e si basa su un anno intero di rilevazione. E, parlando ancora di numeri, sono presenti quasi mille aziende produttrici, quelle che hanno avuto nel 2023 almeno cinque prodotti in rotazione. L’innovazione arriva anche dalle merceologie analizzate che, oltre alla segmentazione tradizionale, vengono riclassificate sia per utilizzo sia per collocazione all’interno dell’ambiente domestico. I prodotti monitorati nel report fanno parte di 12 categorie e 47 segmenti di beni durevoli per l’home & personal technology.

Lo spaccato del settore tecnologico che deriva dall’analisi dei dati Qberg – afferma Angelo Pascarella ceo di Technoconsumerè quello di un’industria europea e italiana che deve accelerare processi di integrazione e innovazione industriale, così come di marketing. Il mercato globale, caratterizzato dalla competition fra superpower, quali Cina, Usa, East Asia, vede noi europei e italiani svantaggiati per la carenza di minerali/terre rare, ma ha ancora segmenti e spazi aperti che potrebbero far evolvere nel medio termine il settore tecnologico in Europa”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia