Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia
I prodotti tecnologici monitorati nel report fanno parte di 12 categorie e 47 segmenti
Information
News

La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Information
- QBerg Technoconsumer Report Geoinfluence - QBerg osservatorio mercato elettronica - QBerg geoanalisi negozi

L’istituto di ricerca QBerg e Technoconsumer, società di marketing research specializzata in data sicence & intelligence, lanciano il “Report Geoinfluence”, un osservatorio con cadenza annuale in grado di offrire una visione innovativa sull’andamento del mercato dei prodotti tecnologici, partendo dall’analisi degli assortimenti dal punto di vista della nazionalità di brand e produttori.

L’obiettivo di questo studio è quello di individuare le aree di influenza sui principali canali di vendita e di promozione online derivanti dalla collocazione geografica degli headquarter delle case produttrici (raggruppati in “geo area”), determinando con precisione e puntualità cosa può acquistare il consumatore italiano medio e quindi a quale area di influenza geografica faccia riferimento la sua scelta. Oltre alla possibilità di gettare uno sguardo sulla complessiva situazione internazionale.

Il risultato è una mappa di come la collocazione geografica, derivante anche dalle diverse fusioni e acquisizioni in corso, stia condizioando gli orizzonti strategici per l’industria italiana ed europea, con importanti ricadute di tipo geopolitico. Industria dei beni durevoli che nel 2023, solo in Italia, vale circa 16 miliardi di euro, un comparto che comprende elettronica di consumo, elettrodomestici, informatica, telefonia e accessori.

La geoanalisi prende in esame i dati assortimentali di negozi fisici (3.117 visite in 263 punti vendita), volantini promozionali (11.821 flyer di 44 insegne), siti e promozioni e-commerce (10.072 campagne web su 16 siti) e si basa su un anno intero di rilevazione. E, parlando ancora di numeri, sono presenti quasi mille aziende produttrici, quelle che hanno avuto nel 2023 almeno cinque prodotti in rotazione. L’innovazione arriva anche dalle merceologie analizzate che, oltre alla segmentazione tradizionale, vengono riclassificate sia per utilizzo sia per collocazione all’interno dell’ambiente domestico. I prodotti monitorati nel report fanno parte di 12 categorie e 47 segmenti di beni durevoli per l’home & personal technology.

Lo spaccato del settore tecnologico che deriva dall’analisi dei dati Qberg – afferma Angelo Pascarella ceo di Technoconsumerè quello di un’industria europea e italiana che deve accelerare processi di integrazione e innovazione industriale, così come di marketing. Il mercato globale, caratterizzato dalla competition fra superpower, quali Cina, Usa, East Asia, vede noi europei e italiani svantaggiati per la carenza di minerali/terre rare, ma ha ancora segmenti e spazi aperti che potrebbero far evolvere nel medio termine il settore tecnologico in Europa”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Paola Francesca Scarpa guida la digital transformation di Lavazza

Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Plasmon premia la fedeltà dei suoi consumatori con Happy Pappa

Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Transporeon: nuova soluzione di pianificazione dei trasporti AI-based

Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Goglio celebra i 175 anni di attività tra innovazione e sostenibilità

Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

TicketOne integra Visa Click to Pay per gli acquisti sui propri siti

TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Exotec ed E80 Group ottimizzano l’automazione dei magazzini

Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.
       
    Il sito Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia