Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia
I prodotti tecnologici monitorati nel report fanno parte di 12 categorie e 47 segmenti
Information
News

La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Information
- QBerg Technoconsumer Report Geoinfluence - QBerg osservatorio mercato elettronica - QBerg geoanalisi negozi

L’istituto di ricerca QBerg e Technoconsumer, società di marketing research specializzata in data sicence & intelligence, lanciano il “Report Geoinfluence”, un osservatorio con cadenza annuale in grado di offrire una visione innovativa sull’andamento del mercato dei prodotti tecnologici, partendo dall’analisi degli assortimenti dal punto di vista della nazionalità di brand e produttori.

L’obiettivo di questo studio è quello di individuare le aree di influenza sui principali canali di vendita e di promozione online derivanti dalla collocazione geografica degli headquarter delle case produttrici (raggruppati in “geo area”), determinando con precisione e puntualità cosa può acquistare il consumatore italiano medio e quindi a quale area di influenza geografica faccia riferimento la sua scelta. Oltre alla possibilità di gettare uno sguardo sulla complessiva situazione internazionale.

Il risultato è una mappa di come la collocazione geografica, derivante anche dalle diverse fusioni e acquisizioni in corso, stia condizioando gli orizzonti strategici per l’industria italiana ed europea, con importanti ricadute di tipo geopolitico. Industria dei beni durevoli che nel 2023, solo in Italia, vale circa 16 miliardi di euro, un comparto che comprende elettronica di consumo, elettrodomestici, informatica, telefonia e accessori.

La geoanalisi prende in esame i dati assortimentali di negozi fisici (3.117 visite in 263 punti vendita), volantini promozionali (11.821 flyer di 44 insegne), siti e promozioni e-commerce (10.072 campagne web su 16 siti) e si basa su un anno intero di rilevazione. E, parlando ancora di numeri, sono presenti quasi mille aziende produttrici, quelle che hanno avuto nel 2023 almeno cinque prodotti in rotazione. L’innovazione arriva anche dalle merceologie analizzate che, oltre alla segmentazione tradizionale, vengono riclassificate sia per utilizzo sia per collocazione all’interno dell’ambiente domestico. I prodotti monitorati nel report fanno parte di 12 categorie e 47 segmenti di beni durevoli per l’home & personal technology.

Lo spaccato del settore tecnologico che deriva dall’analisi dei dati Qberg – afferma Angelo Pascarella ceo di Technoconsumerè quello di un’industria europea e italiana che deve accelerare processi di integrazione e innovazione industriale, così come di marketing. Il mercato globale, caratterizzato dalla competition fra superpower, quali Cina, Usa, East Asia, vede noi europei e italiani svantaggiati per la carenza di minerali/terre rare, ma ha ancora segmenti e spazi aperti che potrebbero far evolvere nel medio termine il settore tecnologico in Europa”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Euronics Bruno rafforza e amplia la composizione del proprio CdA

Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Chiquita: gestione fluida del magazzino con i carrelli elevatori Yale

Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

DoveConviene: gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne

Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Iper La grande i sceglie Soti per gestire i device mobili in-store

Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Emmelibri migliora l’efficienza di magazzino con Manhattan Scale

Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
       
    Il sito Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia