Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia
I prodotti tecnologici monitorati nel report fanno parte di 12 categorie e 47 segmenti
Information
News

La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Information
- QBerg Technoconsumer Report Geoinfluence - QBerg osservatorio mercato elettronica - QBerg geoanalisi negozi

L’istituto di ricerca QBerg e Technoconsumer, società di marketing research specializzata in data sicence & intelligence, lanciano il “Report Geoinfluence”, un osservatorio con cadenza annuale in grado di offrire una visione innovativa sull’andamento del mercato dei prodotti tecnologici, partendo dall’analisi degli assortimenti dal punto di vista della nazionalità di brand e produttori.

L’obiettivo di questo studio è quello di individuare le aree di influenza sui principali canali di vendita e di promozione online derivanti dalla collocazione geografica degli headquarter delle case produttrici (raggruppati in “geo area”), determinando con precisione e puntualità cosa può acquistare il consumatore italiano medio e quindi a quale area di influenza geografica faccia riferimento la sua scelta. Oltre alla possibilità di gettare uno sguardo sulla complessiva situazione internazionale.

Il risultato è una mappa di come la collocazione geografica, derivante anche dalle diverse fusioni e acquisizioni in corso, stia condizioando gli orizzonti strategici per l’industria italiana ed europea, con importanti ricadute di tipo geopolitico. Industria dei beni durevoli che nel 2023, solo in Italia, vale circa 16 miliardi di euro, un comparto che comprende elettronica di consumo, elettrodomestici, informatica, telefonia e accessori.

La geoanalisi prende in esame i dati assortimentali di negozi fisici (3.117 visite in 263 punti vendita), volantini promozionali (11.821 flyer di 44 insegne), siti e promozioni e-commerce (10.072 campagne web su 16 siti) e si basa su un anno intero di rilevazione. E, parlando ancora di numeri, sono presenti quasi mille aziende produttrici, quelle che hanno avuto nel 2023 almeno cinque prodotti in rotazione. L’innovazione arriva anche dalle merceologie analizzate che, oltre alla segmentazione tradizionale, vengono riclassificate sia per utilizzo sia per collocazione all’interno dell’ambiente domestico. I prodotti monitorati nel report fanno parte di 12 categorie e 47 segmenti di beni durevoli per l’home & personal technology.

Lo spaccato del settore tecnologico che deriva dall’analisi dei dati Qberg – afferma Angelo Pascarella ceo di Technoconsumerè quello di un’industria europea e italiana che deve accelerare processi di integrazione e innovazione industriale, così come di marketing. Il mercato globale, caratterizzato dalla competition fra superpower, quali Cina, Usa, East Asia, vede noi europei e italiani svantaggiati per la carenza di minerali/terre rare, ma ha ancora segmenti e spazi aperti che potrebbero far evolvere nel medio termine il settore tecnologico in Europa”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia

Technoretail - La geoanalisi dell’offerta di home & personal technology in Italia