Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech
Tra le innovazioni, i carrelli elevatori senza conducente nei magazzini di lavorazione
Information
News

Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

Information
- Vip innovazioni tecnologiche - Vip automazione - Vip apprendimento automatico

Vip, l’Associazione dei produttori di frutta e verdura della Val Venosta, sta puntando su ricerca e sviluppo introducendo diverse innovazioni tecnologiche per valorizzare ogni fase del processo produttivo e garantire un prodotto eccellente.

Tra le novità più significative spiccano le tecniche di selezione basate sull’apprendimento automatico, che permettono di individuare eventuali difetti del prodotto, con rapidità e precisione, elevando ulteriormente gli standard qualitativi. L’automazione entra in gioco anche nel processo di confezionamento a strati, oggi affidato a linee robotiche che aumentano l’efficienza e riducono i margini di errore. Le moderne unità di pesatura garantiscono la massima accuratezza nella preparazione di sacchi e sacchetti, mentre i magazzini verticali a scaffali alti consentono una gestione intelligente dello spazio, sia per i semilavorati sia per i prodotti finiti. A completare questo sistema di innovazioni avanzate, trova spazio l’adozione di carrelli elevatori senza conducente nei magazzini di lavorazione, per una logistica più efficace e sicura per i lavoratori.

Sul fronte della conservazione, per le varietà più delicate come Pinova, Vip ha scelto l’impiego di docce d’acqua calda, soluzione naturale ed efficace pensata per contrastare le malattie da conservazione, come il gloeosporio e diversi altri funghi. Ciò garantisce, anche nei mesi successivi alla raccolta, frutti sani e di alta qualità. Inoltre, sensori di ultima generazione e software evoluti monitorano in modo costante e preciso le condizioni di stoccaggio, con particolare attenzione alla conservazione in atmosfera controllata dinamica (Dca), una tecnologia che consente di mantenere intatte le proprietà delle mele riducendo al minimo il consumo energetico.

Ogni nuova tecnologia porta con sé non solo opportunità – sottolinea Volker Astfäller, responsabile gestione della produzionema anche nuove sfide. È fondamentale coinvolgere le persone in questo processo”. L’automazione, in particolare, non si limita a sostituire attività manuali, ma trasforma il lavoro stesso e necessita del coinvolgimento attivo delle persone, che sono i protagonisti indiscussi del Paradiso delle Mele firmato Vip. Solo integrando le competenze umane con il potenziale delle nuove tecnologie si possono costruire processi realmente sostenibili, in grado di garantire risultati duraturi e condivisi.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

La piattaforma di Stesi supporta le aziende nell’obbligo dell’Eudr

Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

InPost con MediaWorld per una shopping experience online completa

InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

Retail più efficiente e sicuro con macchine virtuali e container

Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…
Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

Haier Europe: l’app hOn diventa hub di sostenibilità con AWorld

Haier Europe – parte di Haier Smart Home, tra i principali player globali nel settore dei grandi elettrodomestici – ha stretto una partnership con AWorld, la piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale Act Now delle Nazioni Unite e della Commissione Europea per il Patto Climatico, che vede protagonista l’app hOn.
Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

Unox lancia la sua prima baking station dedicata ai supermercati

Unox, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione, ha lanciato il nuovo Bakertop Retail, una stazione di cottura professionale a due camere sovrapposte pensata appositamente per i corner bakery dei supermercati e dei…
Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
       
    Il sito Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech