Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech
Tra le innovazioni, i carrelli elevatori senza conducente nei magazzini di lavorazione
Information
News

Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

Information
- Vip innovazioni tecnologiche - Vip automazione - Vip apprendimento automatico

Vip, l’Associazione dei produttori di frutta e verdura della Val Venosta, sta puntando su ricerca e sviluppo introducendo diverse innovazioni tecnologiche per valorizzare ogni fase del processo produttivo e garantire un prodotto eccellente.

Tra le novità più significative spiccano le tecniche di selezione basate sull’apprendimento automatico, che permettono di individuare eventuali difetti del prodotto, con rapidità e precisione, elevando ulteriormente gli standard qualitativi. L’automazione entra in gioco anche nel processo di confezionamento a strati, oggi affidato a linee robotiche che aumentano l’efficienza e riducono i margini di errore. Le moderne unità di pesatura garantiscono la massima accuratezza nella preparazione di sacchi e sacchetti, mentre i magazzini verticali a scaffali alti consentono una gestione intelligente dello spazio, sia per i semilavorati sia per i prodotti finiti. A completare questo sistema di innovazioni avanzate, trova spazio l’adozione di carrelli elevatori senza conducente nei magazzini di lavorazione, per una logistica più efficace e sicura per i lavoratori.

Sul fronte della conservazione, per le varietà più delicate come Pinova, Vip ha scelto l’impiego di docce d’acqua calda, soluzione naturale ed efficace pensata per contrastare le malattie da conservazione, come il gloeosporio e diversi altri funghi. Ciò garantisce, anche nei mesi successivi alla raccolta, frutti sani e di alta qualità. Inoltre, sensori di ultima generazione e software evoluti monitorano in modo costante e preciso le condizioni di stoccaggio, con particolare attenzione alla conservazione in atmosfera controllata dinamica (Dca), una tecnologia che consente di mantenere intatte le proprietà delle mele riducendo al minimo il consumo energetico.

Ogni nuova tecnologia porta con sé non solo opportunità – sottolinea Volker Astfäller, responsabile gestione della produzionema anche nuove sfide. È fondamentale coinvolgere le persone in questo processo”. L’automazione, in particolare, non si limita a sostituire attività manuali, ma trasforma il lavoro stesso e necessita del coinvolgimento attivo delle persone, che sono i protagonisti indiscussi del Paradiso delle Mele firmato Vip. Solo integrando le competenze umane con il potenziale delle nuove tecnologie si possono costruire processi realmente sostenibili, in grado di garantire risultati duraturi e condivisi.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

Tecnologia di consumo: nel 2025 il mercato italiano rimane stabile

Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

Sensormatic Solutions lancia i dispositivi contapersone con Re-ID e AI

Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

Dimar Sapore di Mare accelera sui canali digitali grazie a ShopFully

Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

Gianluca Andraghetti è il nuovo corporate welfare director di Satispay

Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

Making Science e Giv svelano i consumi di vino online in Italia

Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

Geotab compie 25 anni guidando il futuro dei veicoli connessi

Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

Aruba acquisisce Scontrina, l’app per emettere scontrini digitali

Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.
       
    Il sito Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech

Technoretail - Il Paradiso delle Mele della Val Venosta è sempre più hi-tech